Regia di Neil Burger vedi scheda film
Sembra una storia di droga sulla carta e un
pò anche non che
presenta altre situazioni, perchè
dietro alla droga di solito c'è il
fallimento, la competizione malsana, con
l'autobombamento, che sfociano spesso
nella violenza e il delinquere senza etica. Un
pò tipo Hitler e Mussolini, che avevano un pò di voti
e non s'accontentavano, sfociando nella
loro violenza e delinquenza per le altre cose,
dando la colpa a qualche altra gente, così
i nazifascisti assiepati volevano per così dire
isolare da prima l'unione sovietica, con quelle cose
e poi gli stati uniti, con le loro reazioni, perchè avevano
compreso quella loro operazione e che
i nazifascisti erano come
i drogati, senza più etica morale e si riunivano soltanto
per il loro interesse e drogarsi, accettandoli soltanto come
figure di un cristo in croce, senza miracoli però, che
si sarebbe dovuto fare della stessa droga che
imponevano senza dunque il futuro grande come il paese,
e il dialogo il loro soltanto, occupando a qualsiasi livello
qualsiasi posto senza più l'etica, consona alla grande democrazia,
le prestazioni del soggetto non hanno dunque nulla di speciale, ne quello ne
personaggi sotto l'effetto di quella droga solita,
una storia dal crudo narrativo e che
riporta comunque in qualche modo lo spettacolo del film.
Errore:
chiudi
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
Commenta