Il vecchio zio Anthony morendo lascia un miliardo di dollari al nipote Guido (Hill), meccanico italiano,. Un avido amministratore dell'azienda che vuole per sé la colossale eredità spedisce la bella Rosy dal giovanotto, arrivato negli Usa, perché lo seduca e gli strappi una procura. Jonathan Kaplan, giovane regista con il gusto del ritmo ("Giovani guerrieri"), riprende gli schemi della commedia di Frank Capra e li riempie di scazzottate, inseguimenti e umorismo iperbolico, irrobustendo il tutto con virtuosistiche riprese aeree. Per Terence Hill, al suo primo film da protagonista assoluto dopo un lungo sodalizio con Bud Spencer, sembrava l'inizio di una carriera negli Usa, ma così non fu. Al suo fianco, la bella e prosperosa Valérie Perrine. e l'ottimo Jackie Gleason ("Lo spaccone").
Godibile americanata. Rivisto dopo tanti anni ma questa volta nella versione originale: bello sentir recitare Terence Hill con la sua vera voce, sia in italiano (nelle prime scene) che in inglese (per il resto del film).
Non è un film divertente,ma ha delle belle e suggestive riprese dall'alto,lo scontro a mani nude ai confini del precipizio sulla montagna è veramente andrenalinico.voto 5
L'ho trovato un pò palloso, però alla fine è guardabile. Ridicolo all'inizio l'autofficina della Lamborghini a Monte Porzio Catone (paese in prov. di Roma) dove lavorava T.Hill.
Francamente una storia poco probabile e parecchio tirata per le lunghe, con pretese di simpatia e risultati ben più modesti. Buoni sentimenti alla base di tutto, cattivoni capitalisti contro animi docili e immacolati, e possiamo già immaginare quale tra le due categorie riuscirà a spuntarla.
Di certo risulta essere curioso, poiché vede Terence Hill, reduce e ancora… leggi tutto
Film americano già dalla trama (l'eroico signor Qualunque che affronta una serie di sfide per arrivare al premio finale: denaro, anzi: un mucchio di denaro), Mister Miliardo è ricordato per essere il primo lavoro ad offrire un ruolo da protagonista a Terence Hill. E, certamente, per null'altro. Perchè come commediola è piuttosto stereotipata e come pellicola d'azione… leggi tutto
Ci avete mai fatto caso? Ci sono alcuni celebri film di cui tutti parlano sempre con una malcelata punta di disprezzo, però poi OGNI VOLTA che questi film passano in televisione ecco che -come per magia- il…
Terence Hill è un italiano buono e sempliciotto che eredita una somma clamorosa. Arriva quindi negli Usa, trova dei nemici cattivi ma anche l'amore...
In questa orrenda imitazione di Frank Capra, troviamo solo puro e scadente cinema da parrocchia. Storia e personaggi sono degni d'un fumetto settimanale, l'umorismo è men che infantile, il buonismo è stomachevole e chi…
Francamente una storia poco probabile e parecchio tirata per le lunghe, con pretese di simpatia e risultati ben più modesti. Buoni sentimenti alla base di tutto, cattivoni capitalisti contro animi docili e immacolati, e possiamo già immaginare quale tra le due categorie riuscirà a spuntarla.
Di certo risulta essere curioso, poiché vede Terence Hill, reduce e ancora…
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok
Commenti (8) vedi tutti
Niente più che decente,senza Bud cala il suo ritmo.
commento di MARPESSATO61Prevedibilissimo film di modesta fattura... Siamo ben lontani dalla sufficienza. 3
commento di BradyGodibile americanata. Rivisto dopo tanti anni ma questa volta nella versione originale: bello sentir recitare Terence Hill con la sua vera voce, sia in italiano (nelle prime scene) che in inglese (per il resto del film).
commento di moviemanScadente cinema da parrocchia.
leggi la recensione completa di Carlo CerutiNon è un film divertente,ma ha delle belle e suggestive riprese dall'alto,lo scontro a mani nude ai confini del precipizio sulla montagna è veramente andrenalinico.voto 5
commento di wang yuUno dei film più brutti di Terence Hill, non diverte e neanche intrattiene. Lasciate perdere e guardate quelli con Bud Spencer
commento di XANDERL'ho trovato un pò palloso, però alla fine è guardabile. Ridicolo all'inizio l'autofficina della Lamborghini a Monte Porzio Catone (paese in prov. di Roma) dove lavorava T.Hill.
commento di ronk