Regia di J.J. Abrams vedi scheda film
Non prendiamoci in giro: il cinema è roba per bambini. Ti folgora in tenera età, riempie l'immaginario in cui cresci, rimane eternamente conservato fra i grandi amori d'infanzia anche quando ti accompagna poi lungo la vita. Non puoi scordare il primo bacio, né la prima ragazza, né la prima volta che hai messo piede in sala. Steven Spielberg, dopo aver dedicato buona parte della propria esistenza ad arricchire questo immaginario snocciolando splendori di vario genere, veglia ora sui ragazzi cresciuti a pane e pellicola e, quando può, ne battezza le gesta lasciando un po' di sé tra fotogrammi e suggestioni. Super 8 è espressione di nostalgia intrattenibile: un golosissimo rimpasto anni '80 che nulla rinnova e tutto ricicla, attraverso una scioltezza stilistica che non segue ricette né regole e rincorre la pura passione. Ci sono ragazzi che evocano Goonies e il ricordo di una certa estate, un mostriciattolo che potrebbe essere pronipote di chissà quale semiAlien intravisto fra B-movies o simili. Tra le pupille fioccano meravigliosi déjà vu, e per un attimo anche il tempo sembra aver risalito la cronologia storica. Il titolo è una dichiarazione nero su bianco, argento su nitrato: non vuole essere una storia, ma semplicemente cinema. Chi lo ama lo segua.
assemblaggio di particelle elementari deliziosissime, tanto ieri quanto oggi.
firmata Michael Giacchino
la carezza di Spielberg sembra infondergli qualcosa di buono. Facesse sempre del cinema così...
in continua crescita
buona prova
particina simpatica
sempre efficace
buona prova
non male
secondario, ma si fa valere
bravo pure lui
senza infamia e senza lode
regge bene il ruolo protagonista
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
già...e il bello è potersi reinnamorare più volte in ognuna delle varie fasi...
Una recensione appassionata scritta bene e quasi toccante. Mi piace la passione che straripa dalle tue righe qui sopra e, pur non condividendo l'opinione che hai dato al film (io son stato fin troppo severo, per una volta), ne apprezzo il sincero afflato emotivo che ne emerge. Viva il cinema e le emozioni che ci regala. ciao da alan
grazie Alan, le tue parole fanno sentir bene.
Citi giustamente Goonies e Stand by me, ma qui siamo lontani galassie... si salva giusto il filmino super8 sui titoli di coda.. pensa un po' tu!..
i Goonies non sono mai riuscito ad amarli alla follia, ma Stand by me eccome e di sicuro resta superiore... ma...solo il filmino finale mi salvi?.. neanche quel bel medaglioncino svolazzante alla fine? Neppure la tenerezza di Elle Fanning? Nemmeno tutti quei bellissimi particolari già visti e rivisti, da rivedere e ri-rivedere all'infinito? Mi fermo sennò qualcosa mi dice che infierisci... :)
Commenta