Espandi menu
cerca
Lupin III: la pietra della saggezza

Regia di Yasuo Ôtsuka, Soji Yoshikawa vedi scheda film

Recensioni

L'autore

Axeroth

Axeroth

Iscritto dal 18 aprile 2009 Vai al suo profilo
  • Seguaci 77
  • Post 2
  • Recensioni 405
  • Playlist 22
Mandagli un messaggio
Messaggio inviato!
Messaggio inviato!
chiudi

La recensione su Lupin III: la pietra della saggezza

di Axeroth
9 stelle

Film d’animazione che coniuga: surreale, sovrannaturale, fantascienza, e contesto apocalittico. Il Lupin dei primordi ma anche il Lupin più visionario.

Tra tutti i film del ladro francese "animezzato" da Monkey Punch, è probabilmente il più complesso. Si possono respirare ambientazioni dark e psichedeliche, all'interno di un intreccio surreale, con personaggi sovrannaturali, coinvolgimenti fantascientifici e contesti apocalittici. Narrazione decisamente complessa e poco fluida, ma molto originale dal punto di vista cinematografico.

Forse l'unico neo è il doppiaggio italiano che stona come un pianoforte scordato in un'orchestra, ma la pillola si riesce a mandare giù man mano che il film scorre e che Lupin ci porta all'interno di infinite peripezie tra l'illusione della vita eterna e la distruzione del mondo intero.
Ladro anomalo, visto che in questa pellicola al posto di rubare qualcosa o fuggire col bottino, diventa quasi un eroe-antieroe di se stesso e del mondo, salvando se stesso e gli altri dalle follìe psicopatiche e distruttive del suo antagonista Mamoo.

Da guardare. Film per appassionati.

Ti è stata utile questa recensione? Utile per Per te?

Commenta

Avatar utente

Per poter commentare occorre aver fatto login.
Se non sei ancora iscritto Registrati