Espandi menu
cerca
Super - Attento crimine!!!

Regia di James Gunn vedi scheda film

Recensioni

L'autore

EightAndHalf

EightAndHalf

Iscritto dal 4 settembre 2013 Vai al suo profilo
  • Seguaci 235
  • Post 59
  • Recensioni 1083
  • Playlist 35
Mandagli un messaggio
Messaggio inviato!
Messaggio inviato!
chiudi

La recensione su Super - Attento crimine!!!

di EightAndHalf
6 stelle

Questo film è Ellen Page. I suoi gridolini, le sue battute, i suoi trip mentali, la sua mise giallo verde. L'irruenza di questa giovane attrice mette in imbarazzo l'intera struttura di questo curioso filmetto di James Gunn, dal sapore artigianale e paradossalmente nostalgico, in cui il regista, vecchio sceneggiatore della Troma, i cui eccessi qui sono tutti presenti (dal sangue al sesso semi-mostrato), racconta la storia del giovane Frank che decide di diventare supereroe ammazzando chiunque compia quei mali (anche insignificanti) che non ricevono la giusta punizione. Così come lui spacca teste qui e lì per le strade malfamate di un'America di provincia, allo stesso modo Gunn si diverte a provocare lo spettatore scatenandone le risa e la commozione superficiale nei momenti più imprevedibili, e dunque straniando con un portamento assolutamente non banale e che se la gioca tutta, com'è ovvio, sul nonsense, sulla trovata immediata, sulla situazione eccessiva. E preso con le pinze questo Super sa divertire in maniera intelligente, garbata (nonostante, anzi, soprattutto per cervelli, sangue, ritmi sconquassati, risvolti imprevedibili), a tratti discreta, felicemente imprevedibile. 
Se poi andiamo a guardare alla superficie (che poi è come guardare nel fondo: siamo sempre lì, nel "giocattolo" sanguinolento e demenziale), l'idea di mondo che lascia Super (sia di mondo americano, sia di mondo della fantasia) è quasi una rivalutazione coeniana di fattura crudele e spietata, dall'accettazione da parte della gente della follia di quest'uomo (che siamo portati ad appoggiare anche noi, sebbene ne ridiamo e lo troviamo, come gli altri, ridicolo), fino alla stupidità dei due protagonisti che basano la loro vita su fumetti, sognetti fradici e invecchiati, banalità assortite e svariate, idoli istupiditi (dalla libido alla religione). Anche gli adoratori dei fumetti sono ridicoli, così come i drogati, i narcotrafficanti, i poliziotti, gli adolescenti, tutti, non se ne salva nessuno: e negli equivoci "letali" (vedasi l'assassinio, per sbaglio, del poliziotto) i Coen sembrano davvero firmare certe sequenze. Benché nei loro film il livello sia ancora più spietato perché si va ben oltre la superficie.
Le risate abbondano sulla bocca degli stolti, e si dev'essere stolti per entrare nel giusto portamento del film di James Gunn, una gigantesca onomatopea abbagliante (Waash! Baam! Kuh-pow!) che, esilarante e sveltissima, porta alla fine senza neanche far accorgere del tempo, e trascina con sé il fascino strabordante di una Ellen Page in una delle sue migliori interpretazioni: paonazza, travolgente, tenerissima assassina. 
Super è una versione semplificata del fenomeno dello straniamento cinematografico: un prodotto che può introdurre in certo cinema di qualità che magari lavora solo sulla superficie, ma lo fa con salutare cattiveria.

Ti è stata utile questa recensione? Utile per Per te?

Ultimi commenti

  1. M Valdemar
    di M Valdemar

    Hai ragione su Ellen Page (proprio un bel tipino, anche nella vita, e coraggiosa nel suo recente coming out) però anche il protagonista, Rainn Wilson, ha una maschera notevole. Da comico demenziale (vedi The Rocker) sa assumere espressioni malinconiche, tragiche (vedi ad esempio nel mediocre Hesher); non è conosciutissimo ma secondo me è proprio bravo. Poi sono curioso di vedere cosa saprà combinare Gunn con il prossimo Marvel (The Guardians of The Galaxy). Ciao.

  2. EightAndHalf
    di EightAndHalf

    Ho letto del nuovo film che sta realizzando Gunn..certo, in 'Comic Movie' non si è sprecato granché, ma è sicuramente un piccolo autore, a suo modo, e merita, a mio parere, di essere seguito! Anche Rainn Wilson è davvero bravo, sicuramente, ma Ellen..qui dà prova di un'interpretazione secondo me davvero colossale, ridevo ogni qual cosa pronunciasse, e capita di rado! Sono costretto poi a pronunciare un voto a favore della doppiatrice: in originale è pure esilarante, ma in italiano non si perde praticamente nulla, del fervore con cui Ellen recita. Ciao!

Commenta

Avatar utente

Per poter commentare occorre aver fatto login.
Se non sei ancora iscritto Registrati