Regia di David Yates vedi scheda film
S: Ma Lily... dopo tutto questo tempo?
S: Sempre..
Ottavo maggiore incasso nella storia del cinema, ottimo finale per un ottima saga! Harry Potter sconfigge finalmente Tom Riddle, o meglio Lord Voldemort, colui che non d(oveva)eve essere nominato! Tutti i personaggi che conoscevamo finalmente si rispecchiano dinnanzi alla realtà, un esempio in particolare è il magnifico Neville Paciock. In molti prendevamo in giro l'intelligenza di questo ragazzo nei primi film, ma perché? Perché difendeva i suoi amici da temibili nemici? Neville è sempre stato un ragazzo gentile, intelligente, dal cuore d'oro e per questo lo apprezziamo. Il suo "rivelarsi" dinnanzi al nemico è un ottimo passaggio alla prova di coraggio numero uno: esprimere sè stessi. Fenomenale Daniel Radcliffe, o meglio Harry, credo il miglior attore del film insieme a Voldemort, Neville, Ron e soprattutto Alan Rickman, il Professor Piton, che muore nel modo peggiore in questo film. Maledetta Nagini!
L'espressività dei personaggi (Harry e Voldemort in particolare) è spettacolare! In una fotografia intrisa di blu, molto pallida di suo, riesce a dare un perfetto spettacolo visivo davanti agli occhi dello spettatore, o meglio del fan che aspettava da tanto tempo questo momento. Vogliamo parlare dei ricordi del Professor Piton? Il ringiovanimento del personaggio è molto realistico, ma non ho apprezzato una cosa.. GLI OCCHI DI LILY EVANS NON SONO AZZURRI. E tutte quelle volte che dicevano "hai gli occhi di tua madre?!?!?!", cioè.. capisco che avete usufruito abbastanza bambino, ma dio santo! Per tutti e otto i film avete fatto du' palle per la storia degli occhi e non riuscite a rendere realistica la cosa? Non esiste una bambina dagli azzurri e con i capelli rossi al mondo? (Sospiro), scusatemi. Devo ammettere che Yates è migliorato con la regia, soprattutto nelle scene d'azione. Sono commosso.
Che dire, infine? Era il finale che mi aspettavo!
8½.
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
Complimenti per questa "maratona " Harry Potter; voglio sperare tu non l'abbia scritta tutta oggi:-).
Grazie mille per i complimenti, Paolo! Comunque sì, l'ho scritta tutta ieri ed è stato molto stancante, ma ci sono riuscito. :D
Pazzesco, allora è d'obbligo suddividere i complimenti a pari merito 50 per la "tenuta fisica" e 50 per la qualità:-).
Rinnovo i complimenti per questa tua mastodontica impresa (e concordo con te sul fatto - lo si evince dal differente numero di stellette che hai attribuito a queste sue ultime fatiche - che Yates si è ben riscattato con la lettura divisa in due parti dell'ultimo romanzo Harripottiano della Rowling dai piccoli appannamenti che avevano appesantito un poco quelli da lui diretti in precedenza... per il resto ti rimando al commento che ti ho inviato in calce a Harry Potter e la pietra filosofale ringraziandoti di nuovo per questo tuo interessante exursus a 360° su una serie che indubbiamente (comunque la si pensi) ha fatto davvero epoca.
Grazie infinite, spopola!
Son felice di averti intrattenuto con la lettura! :D
Commenta