Regia di Scott Charles Stewart vedi scheda film
Nel solito futuro apocalittico, qui comunque ricostruito visivamente in modo piuttosto intrigante grazie a scenografie e effetti visivi piuttosto seducenti e sontuosi, il pianeta e' diviso tra un popolo di vampiri e gli esseri umani, eternamente in lotta tra di loro. Gli umani sono capitanati da una chiesa che ne regola non tanto il profilo morale quanto l'organizzazione e la gestione del potere.
Il braccio armato per combattere l'orda di vampiri e' rappresentato da alcuni super-preti, soldati istruiti alla battaglia e al combattimento per l'annientamento del nemico. Quando ad uno di essi un branco uccide il fratello, la moglie di lui e ne rapisce la giovane nipote, egli si trovera' costretto a riprendere le armi per tentare di liberarla ed evitare che venga contagiata dai mostri.
Scenografie a parte il film non presenta piu' - a causa di una sempre piu' diffusa concorrenza di titoli similari e seriali (penso a Underworld, a Mad Max, a 30 giorni al buio), magari tratti come questo da piu' o meno celebri graphic novels - sorprese o novita', stimoli o palpiti particolari.
Lo stesso protagonista Paul Bettany, spesso bravo attore, tende troppo spesso ultimamente a riciclarsi in parti da super-ecclesiastico che non possono non indurci a pensare ad una certa ripetitivita'.
Duelli da Far West, un avvincente assalto al treno, commistione di generi che oggi va cosi' di moda, ma rischia sempre per far tendere ad un risultato finale pastrocchiato.
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
Commenta