Espandi menu
cerca
Il discorso del Re

Regia di Tom Hooper vedi scheda film

Recensioni

L'autore

bebe84

bebe84

Iscritto dall'11 maggio 2003 Vai al suo profilo
  • Seguaci 5
  • Post -
  • Recensioni 482
  • Playlist 15
Mandagli un messaggio
Messaggio inviato!
Messaggio inviato!
chiudi
Questo testo contiene anticipazioni sulla trama.

La recensione su Il discorso del Re

di bebe84
10 stelle

Albert è il secondogenito di Re Giorgio V e fratello del futuro Re Edoardo VIII. Non è un bambino come gli altri, ha dei problemi allo stomaco, una piccola deformazione alle ginocchia (nel film effettivamente un pò romanzate) e soffre di balbuzie. Impossibile quindi per lui solo immaginare di doversi trovare di fronte a un pubblico, a un popolo come quello inglese che ancor'oggi si distingue per la sua dedizione alla monarchia, a dover fare un discorso, anche solo per Natale.

Avendo un fratello maggiore però il problema non sussiste, solo in caso di morte o mancati eredi sarà costretto a salire al trono.


 

Ma come spesso capita, e noi italiani lo sappiamo bene, i capi di stato possono essere dei monarchi disciplinati e moralmente cristallini così come depravati e amanti della bella vita e delle belle donne! Erano altri anni, e in Inghilterra chi decideva di sposare una donna divorziata, non poteva essere Re!

 

Ed è così che Edoardo, innamorato dell'americana divorziata Wallis Simpson, fa una scelta, la donna invece del trono! E Albert, detto Bertie, si trova ad essere Re!!


Terrorizzato e spaventato a morte, ha la fortuna di avere una moglie comprensiva e risolutiva, che dopo una lunga serie di fallimenti di rinomati logoterapeuti infallibili, lo affida a Lionel Logue, la cui targa in Harley Street non riporta titoli, ma solo un'indicazione: "difetti del parlato". I modi di Lionel sono bruschi e inizialmente possono sembrare irrispettosi, ma l'uomo sa quel che fa, e trasforma il rigido e impomatato Be-be-be-bertie in un zompettante soggetto che cammina per lo studio urlando "Fuck, Fuck, Fuck" e altri improperi!


 

Tra esercizi e litigi, corsi di autostima e insulti porta il futuro Re Giorgio VI a sopportare la prima incoronazione trasmessa via radio dalla BBC, senza esitazioni, senza farfugliamenti, ma conquistando la stima e l'affetto del popolo inglese, conducendo il paese durante la seconda guerra mondiale e ricostruendolo più avanti!!

 

Colin Firth nel ruolo di Bertie è superiore persino a Geoffrey Rush (Lionel Logue), Helena Bonham Carter molto brava nel ruolo di contorno ma simpatico della regina,Timothy Spall è da urlo e Derek Jacobi davvero bravo. Tom Hooper ci regala una prova magistrale, con dialoghi studiati, un ottimo humor tutto inglese e una Londra anni '20, davvero sublime!

Sulla trama

Albert è il secondogenito di Re Giorgio V e fratello del futuro Re Edoardo VIII. Non è un bambino come gli altri, ha dei problemi allo stomaco, una piccola deformazione alle ginocchia (nel film effettivamente un pò romanzate) e soffre di balbuzie. Impossibile quindi per lui solo immaginare di doversi trovare di fronte a un pubblico, a un popolo come quello inglese che ancor'oggi si distingue per la sua dedizione alla monarchia, a dover fare un discorso, anche solo per Natale.
Avendo un fratello maggiore però il problema non sussiste, solo in caso di morte o mancati eredi sarà costretto a salire al trono.

 
Ma come spesso capita, e noi italiani lo sappiamo bene, i capi di stato possono essere dei monarchi disciplinati e moralmente cristallini così come depravati e amanti della bella vita e delle belle donne! Erano altri anni, e in Inghilterra chi decideva di sposare una donna divorziata, non poteva essere Re!
 
Ed è così che Edoardo, innamorato dell'americana divorziata Wallis Simpson, fa una scelta, la donna invece del trono! E Albert, detto Bertie, si trova ad essere Re!!

Sulla colonna sonora

Molto bella

Su Tom Hooper

Strepitoso!!

Su Helena Bonham Carter

Bravissima e simpatica!!

Su Colin Firth

Da Oscar!

Su Geoffrey Rush

Magistrale, come sempre!

Su Michael Gambon

Bravo, molto inglese!!

Su Timothy Spall

Gigantesco!!!!

Su Derek Jacobi

Bravissimo!!!

Ti è stata utile questa recensione? Utile per Per te?

Commenta

Avatar utente

Per poter commentare occorre aver fatto login.
Se non sei ancora iscritto Registrati