Regia di Colin Strause, Greg Strause vedi scheda film
Questa mattina in ritardo sulla tabella di marcia della settimana (in genere vado subito quando esce il martedì) mi reco in edicola a comprare FilmTv... Shock totale vedendo che a Skyline hanno appioppato un inequivocabile pollice verde. Mi si addrizzano i capelli sulla testa, mi trasformo in un'erinni senza pace e comincio a lamentarmi: "Ma no... ma come è possibile...? Sto film è veramente una cazzata madornale...!"
Mia madre tenta di mediare con la solita questione che i gusti sono gusti e non si possono discutere.
In genere lo penso anche io... ma sta volta no.
Skyline è obiettivamente e oggettivamente un filmaccio di quarta categoria... Brutti gli interpreti, brutto l'antefatto, senza nessuna novità gli alieni cattivi... eppure il critico di filmTv ravvisa in tutti questi elementi (pescati qua e là in un immaginario visto e stravisto) il punto forte di questa pellicola. Insomma Skyline è bello perché l'abbiamo già visto mille volte e perché non ha derive new-age.
Ora io capisco l'inutilità della critica alla critica ma visto che siamo qui per sproloquiare e che scrivere sul web ha un po' sostituito la spettegolata telefonica all'amica io mi cimento a chiedermi, qui ed ora, se il "critico" nella sua veste ufficiale non abbia il sacrosanto dovere di provvedere all'esegesi dell'opera fornendone poi un illuminante lettura critica capace di guardare tra le pieghe nascoste dell'arte e del trascendente. Senza arrivare a questo... anche perché con Skyline si cadrebbe nel ridicolo... non posso fare a meno di diffidare di chi, nel valutare un film, si basi su un unico fattore ovvero quello della ripetitività... ovvero colui che gode unicamente perché in un film ritrova qualcosa che conosce, che ha già visto, qualcosa che lo fa sentire sicuro e che azzeri la necessità intrinseca dell'essere umano di scoprire, di andare oltre, di affrontare l'ignoto. Insomma il pantofolaro dello schermo, quello che scopa sempre nello stesso modo, che si è eccitato per Inglorious basterds e ha fatto la gara con gli amici a chi riconosceva più citazioni... La sindrome della citazione, che malattia fastidiosa..... che rende totalmente incapaci di valutare un film al di fuori di ciò che sono le piccole e grandi scopiazzature spacciate per omaggi.
Vabbè ma torno a Skyline... l'appassionato di fantascienza magari se lo vedrà anche nella speranza di calmare la sua perenne arsura ma non ne riceverà nessun beneficio salutare...
Un film da dimenticare e che ancora una volta ci lascia con l'interrogativo principe... su come sia possibile mettere in moto macchine da milioni di dollari senza avere nemmeno una storia in mano....
Meglio non pensare alla tragica e probabile risposta....
Errore:
chiudi
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
Commenta