Regia di E.B. Clucher (Enzo Barboni) vedi scheda film
Sempre piacevole vedere “Anche gli gli angeli mangiano fagioli. In questo film del 1973 l’accoppiata Spencer/Gemma funziona alla grande e non ci si annoia nemmeno per un momento, con il sottofondo allegro della magnifica colonna sonora di Guido e Maurizio De Angelis (gli Oliver Onions).
Anche gli angeli mangiano fagioli (1973): Giuliano Gemma, Bud Spencer
Anche gli angeli mangiano fagioli (1973): Giuliano Gemma
Anche gli angeli mangiano fagioli (1973): Bud Spencer, Lara Sender
Anche gli angeli mangiano fagioli (1973): Giuliano Gemma, Bud Spencer
Anche gli angeli mangiano fagioli (1973): Bud Spencer, Francy Fair, Giuliano Gemma
Anche gli angeli mangiano fagioli Italia/Spagna/Francia 1973 la trama: Sonny Abernathy è campione di catch, Charlie Smith è inserviente in una palestra. Entrambi sognano di fare soldi ed ottenere una buona posizione economica, poiché vivono a New York negli anni della grande crisi, l'unico modo per riuscirci è associarsi alla criminalità organizzata. Al servizio del boss "Sorriso", i due amici non hanno però la sufficiente durezza e cattiveria per eseguire i compiti che vengono loro affidati. Quando Sorriso se ne accorge sono guai seri, ma Sonny e Charlie non sono svelti soltanto di mano. La recensione: Anche gli angeli mangiano fagioli è un film diretto da E.B. Clucher. Soggetto di E.B. Clucher Sceneggiatura di E.B. Clucher, Tulio Demicheli, Marie-Claire Solleville Prodotto da Thomas Sagone Casa di produzione Tritone Cinematografica (Roma), Les Productions Fox-Europa (Parigi), Mundial Film (Madrid) Distribuzione in Italia C.I.D.I.F. Fotografia di Francisco Marín Montaggio di Eugenio Alabiso Musiche di Guido e Maurizio De Angelis. Fu un grande successo commerciale tanto che fu girato subito il seguito “Anche gli angeli tirano di destro”nel 1974 anche questo film ebbe buoni incassi. Piacevolissima commedia sul genere degli anni settanta con la famosa coppia di tanti bei film con Bud Spencer e Terence Hill, con la differenza che qui invece di Terence abbiamo Giuliano Gemma, che se la cava benissimo a far da spalla al grande primattore Bud Spencer, attore di grande carisma e simpatia unica. Film pieno di battute e situazioni surreali e con botte a tutto spiano ed un cast molto ben coeso e partecipe, sulle note della colonna sonora mitica di Guido e Maurizio De Angelis, vero motore e valore aggiunto della pellicola il simpatico motivo fischiettato per tutto Il film, che raggiunse l’obiettivo di divertire senza annoiare, per 2 ore abbondanti. Un film con un tocco di umanità in un classico film per famiglie, nonostante i tanti morti e le sparatorie. Per finire la coppia Spencer/Gemma risulta vincente in una ambientazione americana molto realista, gli anni trenta dei gangster. Visto in un eccellente copia restaurata in dvd di alta qualità con immagini nitide e sonoro di alto livello. Interpreti e personaggi Giuliano Gemma: Sonny Abernathy Bud Spencer: Charlie Smith Robert Middleton: Angelo Bill Vanders: tenente Mackintosh Steffen Zacharias: Gerace Riccardo Pizzuti: Cobra Francy Fair: ragazza del Salvation Army George Wang: Naka-kata George Rigaud: senatore O'Riordan Víctor Israel: Giuda
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
Commenta