Espandi menu
cerca
Surviving Life (Theory and Practice)

Regia di Jan Svankmajer vedi scheda film

Recensioni

L'autore

carlos brigante

carlos brigante

Iscritto dal 3 maggio 2006 Vai al suo profilo
  • Seguaci 76
  • Post 7
  • Recensioni 651
  • Playlist 22
Mandagli un messaggio
Messaggio inviato!
Messaggio inviato!
chiudi

La recensione su Surviving Life (Theory and Practice)

di carlos brigante
8 stelle

Fuori Concorso a Venezia 67 sbarca Jan Svankmajer. Vedere un suo film al cinema non ha prezzo. Poterlo fare, poi, a soli due metri di distanza (in Sala Grande) è qualcosa di impagabile!
Questo suo “
"Prezít svuj zivot” è un'opera realizzata con tecnica mista; un collage di foto, immagini dal vero e naturalmente tanta animazione. E' una “commedia psicanalitica” afferma lo stesso artista ceco ad inizio film, per il solo fatto che è presente uno psicanalista appunto. Ovviamente non è tutto riducibile a questa (semplice) affermazione . Semmai, quanto detto rivela sin da subito tutta l'arte dissacratoria del maestro della stop-motion. Tra uova, galline, donne-gallina, lingue e serpenti, Svankmajer porta in scena la storia di Eugene, uomo di mezza età che si muove con sempre maggior “disinvoltura” tra sogno e realtà, conscio ed inconscio... Freud e Jung. Un viaggio di formazione alla scoperta/ricerca del proprio Sé tra “nuovi” e vecchi incontri.

Dopo un incipit del tutto convincente, il film stenta stranamente a decollare apparendo quasi sin troppo lineare nel suo evolversi narrativo e insinuando il dubbio di un certo “addolcimento” della furente estasi sperimentale svankamajeriana. Fortunatamente questo dubbio svanisce poco alla volta e "Prezít svuj zivot” si conferma un'opera di sicuro interesse anche se lontana dai vertici della sua poetica, risultando un prodotto probabilmente più alla portata di un pubblico a digiuno (o quasi) dei suoi lavori precedenti.
L'attenzione per l'oggetto inanimato (che come per magia si (ri)anima) è ancora presente; lo spirito profondamente surrealista è più che evidente; l'attenzione per il dettaglio non è svanita. Quello che manca è forse quell'originalità a 360° che aveva sempre contraddistinto questo grande “animatore dell'immagine”.
Sicuramente interessante e da vedere, ma lontana dal capolavoro.

Ti è stata utile questa recensione? Utile per Per te?

Ultimi commenti

  1. FABIO1971
    di FABIO1971

    Aspettavo la tua opinione... Ciao!!

  2. carlos brigante
    di carlos brigante

    grazie Fabio... sono un po' assente in questo periodo

Commenta

Avatar utente

Per poter commentare occorre aver fatto login.
Se non sei ancora iscritto Registrati