Regia di Mario Martone vedi scheda film
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok
Alla fine sono riuscito a vederlo tutto... non è cosìterribile. E' un filmone ricco di personaggi ed eventi, ma poco comprensibile da chi non conosce quel periodo storico più che bene. Belle le musiche e le ambientazioni. Malissimo due 'scenografie': la prima con la scala in griglie di lamiera zincanta; l'altra con un edificio in cemento armato...
commento di BradyHo resistito un'ora e poi ho gettato la spugna: sconclusionato, incomprensibile, lento, sopra le righe... non ce la posso fare.
commento di Artemisia1593Più pensiero che azione ....
leggi la recensione completa di daniele64Peccato, una bella occasione sprecata. L'argomento è di grande interesse ma ci si perde in una miriade di personaggi e si finisce per perdere il filo conduttore. Il fatto che un film sia fatto da un regista importante, sia curato e tecnicamente impeccabile non basta...
commento di ndsOpera importante di Martone
leggi la recensione completa di Furetto60Martone s’immerge in un trentennio dell’ ‘800 italiano, il più convulso e problematico, fonte di innumerevoli analisi, controversie, agiografie e revisioni, il tempo del “Qui si fa l’Italia o si muore”, e si chiede quale Italia sia stata fatta.
leggi la recensione completa di yumeFortuna vuole che non tutti siano eroi, così possiamo erigere monumenti a Garibaldi e piangere Angelo, l'oscuro.
commento di michelUn affresco lucido e perfetto nella ricostruzione di quarant'anni di risorgimento che hanno segnato la nascita della nostra nazione; per cercare di ritrovare lo spirito che avevano i nostri predecessori…
commento di slim spaccabeccoVoto al Film : 7
commento di ripley77Boh! Accolto da fanfare e da aspettative di capolavoro, a me è parso più che altro un compassato affresco degno di un palinsesto televisivo più che di un grande schermo…
commento di saturaCome smettere di amare il cinema.
commento di tricker