Espandi menu
cerca
Venere nera

Regia di Abdellatif Kechiche vedi scheda film

Recensioni

L'autore

ethan

ethan

Iscritto dal 21 luglio 2002 Vai al suo profilo
  • Seguaci 161
  • Post -
  • Recensioni 1606
  • Playlist 7
Mandagli un messaggio
Messaggio inviato!
Messaggio inviato!
chiudi

La recensione su Venere nera

di ethan
4 stelle

'Venere nera' di Abdel Kechiche è la storia di Saartjie Baartman, giovane donna africana di etnia khoi, originaria del Sudafrica, esibita ad inizio '800 in Europa - prima in Inghilterra, poi in Francia, dove morì nel 1815 - come autentico 'fenomeno da baraccone' a causa specialmente della steatopigia, in parole povere l'incredibile quantità di grasso depositato su glutei e cosce.
Il film è irrimediabilmente prolisso e ripetitivo nel mostrare la sfortunata Sarah - come veniva chiamata dai suoi 'proprietari' - nel suo triste percorso esistenziale: prima posta al pubblico ludibrio e allo scherno di folle incuriosite dalla sua anomalia, in principio sotto gli occhi dei ceti meno abbienti a Londra, poi usata come intrattenimento nei salotti aristocratici in Francia ed infine, dopo il suo decesso (secondo alcune fonti per vaiolo, per altre sifilide) studiata da equipe mediche con alcune parti del suo corpo esposte al Musée de l'Homme a Parigi.
Ciò che non mi convince dell'operazione è lo sguardo del regista, che mi dà l'impressione più dell'attento osservatore, dell'entomologo - un po' come i medici che l'hanno vivisezionata - che registra minuziosamente tutto senza però partecipazione alcuna, nonché lo stile di recitazione della protagonista, la volenterosa esordiente Yahima Torres, impostato in maniera dimessa e monocorde, senza il benché minimo sussulto, quasi a far si che la donna accetti tutte le violenze, fisiche e morali subite.
Non è casuale quindi che l'unica scena che suscita pietà verso Saartjie è quella documentaria del rimpatrio dei suoi resti e la sepoltura nel suo paese d'origine, avvenuta nel 2002, posta all'inizio dei titoli di coda.
Comunque buone la ricostruzione d'epoca, la fotografia e la prova di Olivier Gourmet, uno degli 'aguzzini' della donna.
Voto: 5.

Ti è stata utile questa recensione? Utile per Per te?

Ultimi commenti

  1. Utente rimosso (bufera)
    di Utente rimosso (bufera)

    un film,che con alcune riserve etiche, mi ha ho molo emozionata ,anche se in parte indignata.Scrissi a suo tempo la mia opinione ma non la notò quasi nessuno..Ciao

  2. LIBERTADIPAROLA75
    di LIBERTADIPAROLA75

    Un'altro curioso film che voglio vedere da un po' di tempo...Ciao a tutti!

  3. ethan
    di ethan

    @bufera: Kechiche è un autore che non è troppo nelle mie corde per la sua messa in scena un po' asettica, da me riscontrata anche in 'Cous Cous', mentre mi era piaciuto molto 'La schivata', che raccontava con freschezza una bella storia tra ragazzi in maniera molto originale, tramite lo strumento della letteratura.
    @LIBERTADIPAROLA75: è molto diverso dai film di Jacopetti, ma la storia che narra è talmente particolare che merita una visione certamente.
    Un saluto ad entrambi.

  4. LIBERTADIPAROLA75
    di LIBERTADIPAROLA75

    Ti ringrazio, appena riesco a vederlo ne riparleremo. Ciao a tutti!

Commenta

Avatar utente

Per poter commentare occorre aver fatto login.
Se non sei ancora iscritto Registrati