Regia di Roger Michell vedi scheda film
Il buongiorno nasce da una buona colazione di mattina, che non è un pranzo od una cena, ma ha una sua dignità. Come questa commedia dalla ritmica televisiva.
Una commedia tinteggiata di rosa, dalla ritmica televisiva e dai contenuti positivi. Il mondo della tv visto dietro le quinte serve da pretesto ad una storia di realizzazione, con la protagonista che raggiunge un elevata professionalità con sacrificio, tenacia e dedizione. Detto così sembra l'ennesimo filmetto zuccherino dedicato a donne tristi, ma in realtà il prodotto finale offre di più, con i suoi momenti di arguta conflittualità tra i protagonisti, con la sua velata critica alle produzioni moderne, unite alla sottolineatura dei buoni sentimenti ed all'impiego di un cast assolutamente titolato. Non si arriva alla risata, ne alla lacrima dovuta alla commozione, ma la regia rimane in quello stretto corridoio che divide le due reazioni, proponendo un registro più consono ad una visione tranquilla e rilassante. Niente di eccezionale, ma il tempo scorre e lo spettatore si trova a parteggiare per la protagonista con simpatia. Mattiniero.
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
Commenta