Regia di Gregg Araki vedi scheda film
Visto al suo passaggio fuori concorso al Torino Film Festival.
Che bello rivedere un film di Araki come quelli dei bei vecchi tempi, vedi "Totally F**K up", "Doom Generation", "Nowhere" ... non che gli ultimi suoi 3 film non mi fossero piaciuti ("Splendor", "Mysterious skin" e "Smily Face" quest'ultimo inedito in Italia) però li avevo visti come una fase più "imborghesita" dei sui soggetti originali, della "Teen Apocalypse".
Titolo geniale ... ma bisogna aspettare la fine del film per capirne il significato letterale.
Davvero assurda ... ma solo come a lui può riuscire, tutto torna!
sempre molto cool ... ma mi mancano gli Slowdive sempre presenti nei vecchi film ...
Saper gestire una storia (anche se la sceneggiatura è sua) non deve essere cosa affatto facile. Perfetto stile Araki.
Fra tutti gli interpreti è la migliore, davvero difficile ritrovare in lei la stessa interprete della ragazzina stuprata all'inizio di "Atonement".
il ruolo gli calza a pennello. Metrosexual
saranno le plastiche ... ma è sempre la stessa che avevamo già visto in "Cocktails" ... mama che citazione dotta ...
eh come poteva mancare lui che c'è in tutti i film di Araki, nonostante sia ormai fuori età, Araki ha scritto un ruolo perfetto per lui.
Brava
il prototipo del figaccione surfista ... e in effetti ...
Strega ... che paura !!!
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
Commenta