Espandi menu
cerca
Assalto al treno

Regia di Edwin S. Porter vedi scheda film

Recensioni

L'autore

Mathiasparrow

Mathiasparrow

Iscritto dal 25 settembre 2006 Vai al suo profilo
  • Seguaci 118
  • Post -
  • Recensioni 254
  • Playlist 4
Mandagli un messaggio
Messaggio inviato!
Messaggio inviato!
chiudi

La recensione su Assalto al treno

di Mathiasparrow
10 stelle

Un piccolo passo per un genere, un grande passo per il Cinema. La dozzina d'inquadrature girate dal pionere Porter ha oggi un titolo pesantissimo, specie alla luce di quello che il western ha poi significato per la Settima Arte nel Novecento. Pochi minuti che sintetizzano un intero genere decenni prima dell'apice della sua espansione. Il regista scavalca la staticità trasfigurando il palcoscenico in puro movimento: prodigio tecnico a cui si aggiunge una costellazione di trovate superlative, all'epoca irrintracciabili in un'opera sola. Una pietra miliare proprietaria e testimone di un frammento temporale irripetibile.

Sulla trama

a dir poco essenziale. Eppure, c'è già tutto.

Su Edwin S. Porter

ipoteca il suo posto nella storia dell'arte all'epoca nascente.

Su Justus D. Barnes

immortale grazie a pochi secondi di folgorazione finale.

Ti è stata utile questa recensione? Utile per Per te?

Ultimi commenti

  1. Dalton
    di Dalton

    L'ho fatto inserire io nel database. Il primo piano repentino di Justus (omaggiata dal duo Scorsese-Pesci nel finale di QUEI BRAVI RAGAZZI) procura ancora oggi uno spavento e i proiezionisti dell'epoca potevano scegliere di inserirla anche all'inizio della pellicola.

  2. Mathiasparrow
    di Mathiasparrow

    segnalazione doverosa, hai fatto bene a colmare la lacuna. A volte ho visto quel primo piano anche a inizio pellicola a mo' di incipit - probabilmente a causa di qualche manipolazione moderna - poi ripetuto nel finale.

Commenta

Avatar utente

Per poter commentare occorre aver fatto login.
Se non sei ancora iscritto Registrati

Errore:

chiudi