Espandi menu
cerca
La vita è una cosa meravigliosa

Regia di Carlo Vanzina vedi scheda film

Recensioni

L'autore

bradipo68

bradipo68

Iscritto dal 1 settembre 2005 Vai al suo profilo
  • Seguaci 267
  • Post 30
  • Recensioni 4749
  • Playlist 174
Mandagli un messaggio
Messaggio inviato!
Messaggio inviato!
chiudi

La recensione su La vita è una cosa meravigliosa

di bradipo68
2 stelle

Come diceva il testo di quella canzone?

E guardo il mondo da un oblò ,mi annoio un po’”…chissà perché mentre nel pit stop cinematografico settimanale in famiglia guardavamo questo film la canzone che ho appena citato andava come un frullatore.

La vita è una cosa meravigliosa per i Vanzina(e ci credo!) ma loro la vedono come da un oblò dentro al loro loft pariolino.La loro visione delle miserie dell’italietta che vogliono ritrarre per poi schernire è assolutamente parziale.Tutto quello che appare è opera di riciclaggio puro,da Le vite degli altri fino agli ultimi deliri mocciani.Quello che sorprende in negativo è che a parte la deriva ideologica(siamo un popolo di poeti,navigatori,pizzaioli e intercettati) c’è una povertà imbarazzante nella messa in scena perché da un Carlo Vanzina che ha navigato nel cinema di genere per oltre 30 anni ti aspetteresti quel minimo di professionalità in più che vada oltre il prodotto paratelevisivo mordi-e-fuggi e che sia un po’ meglio di questa fiera del bona-la prima.L’Italia vista dall’oblò dei Vanzina è solo una piccola parte di quella che troviamo appena mettiamo il naso fuori di casa.E tutte le piccole e grandi schifezze che vediamo intorno a noi o che leggiamo sulle cronache dei vari quotidiani forse non le vogliamo vedere copincollate alla meno peggio in un film di finta satira sociale.Soprattutto non con quell’aria di stupore che sembra animare lo spirito del film che è letteralmente stracolmo di anime candide:il chirurgo onesto che guarda i colleghi puttanieri e mazzettari e lui ha difficoltà a raccomandare per un esame anche il figlio,il banchiere guardacaso onesto messo in mezzo a loschi traffici intercettato con cimici grandi come pantegane,il poliziotto cornuto addetto alle intercettazioni che continua ad usarle per i propri scopi(e di questi tempi si sfiora l’eversivo a raccontare di intercettazioni),l’elettricista aspirante pariolino che sembra che gli abbiano dato una passata di Stira & Ammira,la ninfetta che va al Ballo delle Debuttanti(e chi se lo perde…roba da Signorini),il proletario che fa scoprire quanto è bello essere onesti e stare in famiglia ecc ecc ecc.Il problema è che questo film non fa ridere anzi fa imbestialire,è attendibile come il Tg 1 e ci fa vedere una nazione che non ci appartiene.Se Checco Zalone è creatura mediasetiana questa finta satira sociale dei Vanzina di chi è figlia?Di Minzolini e dei suoi inviati?

Su Carlo Vanzina

pessima

Su Enrico Brignano

bah

Su Luisa Ranieri

bellissima figliola,evidentemente basta per fare questi film

Su Vincenzo Salemme

alto come una bandierina del calcio dell'angolo e con una testa in 16/9

Su Gigi Proietti

anchlui impelagato

Su Nancy Brilli

ha esagerato con il botox

Su Virginie Marsan

pessima

Ti è stata utile questa recensione? Utile per Per te?

Ultimi commenti

  1. LAMPUR
    di LAMPUR

    Giusto qualche dubbio su Checco creatura mediasetiana (zelighiana piuttosto, porto franco in terra ostile...)

  2. bradipo68
    di bradipo68

    sul Checco creatura mediasetiana mi riferivo a quello che aveva sentenziato il direttorissimo Fittante nel confronto tra Checco e Cetto...

  3. LAMPUR
    di LAMPUR

    Cetto e Checco da Zelig fanno figure immense. Al cinema decisamentemente meno. Che poi lo Zelig di quest'anno sia proprio poca cosa è un altro paio di maniche sulle quali poter discutere... (magari anche con maghella che di maniche, di pigiami almeno, è vera esperta...)

  4. hupp2000
    di hupp2000

    Accidenti: a questo punto mi tocca vederlo, credo per unirmi alla stroncatura. Peccato, una volta i Vanzina riuscivano quanto meno a far sorridere. La tua opinione mi appare comunque più deprimente che divertente.

  5. sandro46
    di sandro46

    ... non c'è una commedia dico una, in italia,i Vanzina poi, che non sia una insulsa gara di battutacce pecorecce e amenità incredibili... Sarò datato ma non mi si può negare che vedendo anche il più stupido film di Totò non si noti una porca trama con un certo filo logico...Qui niente non c'è la benché minima sceneggiatura che possa chiamarsi tale!..ma perché permettiamo di farci spernacchiare all'estero con questi films insulsi?..Cadiamo sempre nel più cupo becerismo facendoci sempre più conoscere come i soliti idioti italiani.. SCENEGGIATURA!! è ora che qualcuno faccia qualcosa per invertire la rotta; dovrebbero per legge o per decreto vietare tutto ciò in nome del buon senso..già il buon senso...

    1. bradipo68
      di bradipo68

      purtoppo hai ragione su tutta la linea

Commenta

Avatar utente

Per poter commentare occorre aver fatto login.
Se non sei ancora iscritto Registrati