Espandi menu
cerca
Prince of Persia. Le sabbie del tempo

Regia di Mike Newell vedi scheda film

Recensioni

L'autore

kubritch

kubritch

Iscritto dal 2 agosto 2002 Vai al suo profilo
  • Seguaci 42
  • Post 8
  • Recensioni 600
  • Playlist 23
Mandagli un messaggio
Messaggio inviato!
Messaggio inviato!
chiudi

La recensione su Prince of Persia. Le sabbie del tempo

di kubritch
4 stelle

Giudizio di pre-visione. 4 cagatòn (potenza esplosiva prodotta da un fascio di fotoni sparato contro lo schermo di una sala cinematografica). Non do il massimo giusto per Jake che ha due occhioni simpaticissimi e chiappe bestiali - ormai gli attori non si giudicano più per la qualità interpretativa. Quando la fantasia è troppo a briglie sciolte diventa pasticciata e pesante a meno che non si tratti di un film d'animazione. Per sognare un'avventura fantastica ci devo almeno credere un po' oppure devo essere affascinato dal discorso filosofico sotteso. Saltando ogni nesso logico e ogni plausibilità cosa resta? Restano le acrobazie circensi di stuntmen e gli effetti speciali, sonori e visivi, ovvero i fuochi d'artificio fototecnologico - di spettacolo di luce trattasi solo che il cinema può essere ingannevole. Gli spettatori sono trattati come gazze ladre attratte dal luccichio; come l'ultima generazione di zombies col naso all'insu, ipnotizzati dai giochi di luce. Il consumatore perfetto è acritico e mette da parte ogni preoccupazione di logicità; una fatica intellettuale inutile. Segue la massa e si lascia irretire dalla pubblicità. Quindi film del genere servono a lubrificare la macchina di un commercio sempre più fine a se stesso. La Disney ha voluto battere sul tempo la casa di produzione concorrente, la Paramount, che si appresta a lanciare sul mercato l'ultima colossale e attesissima fatica di Shyamalan, 'L'ultimo dominatore dell'aria' - fantasy 'cappa e spada' orientaleggiante. Non pensare!

Ti è stata utile questa recensione? Utile per Per te?

Ultimi commenti

  1. Carica precedenti
  2. levistrauss
    di levistrauss

    io penso che kubritch conosca l'italiano, e penso che conosca pure la buona educazione: non ci metto la mano sul fuoco per tutti gli iscritti a film.tv.it.

  3. alefalef
    di alefalef

    si..anch'io credo che si debba imparare l'italiano:.... "dò" si scrive eccome con l'accento!!! o, quantomeno, si può scrivere anche così, e non è sbagliato. Anche considerando che "dà" (verbo dare) si scrive con l'accento (questo sì senza discrezionalità).. tornerei ai neologismi, che sono cosa molto più interessante e su cui le idee kubritch mi sembra che abbiano molto da dire..visto che mi sembra uno che badi alla sostanza, senza peraltro disdegnare la forma, che è di un certo livello. suvviaaa.. (o no, ho scritto suvvia con 3 "a"!!)

  4. kapored
    di kapored

    o spesho 5 mminutì di konesione perkè qualcuno mi imparasse come scrivere in italiese ... mah!
    Grazie cmq a kubritch che mi ha permesso di decidere cosa andare a vedere questa sera.

  5. kubritch
    di kubritch

    Veniamo noi con questa mia addirvi una parola che scusate se sono poche ma settecentomila lira; noi ci fanno specie che questanno ce stato una grande moria delle vacche come voi ben sapete. . - abbondandis abbondandum - Questa moneta servono che voi vi consolate dai dispiacere che avreta perché dovete lasciare nostro nipote che gli zii che siamo noi medesimo di persona vi mandano questo perchè il giovanotto è studente che studia che si deve prendere una laura che deve tenere la testa al solito posto cioè sul collo . ; . ; Salutandovi indistintamente i fratelli caponi ( che siamo noi )

  6. ocagiuliva
    di ocagiuliva

    aperta parente...chiusa parente. :-))))

Commenta

Avatar utente

Per poter commentare occorre aver fatto login.
Se non sei ancora iscritto Registrati