Regia di Luca Miniero vedi scheda film
Ho visto che in questi due giorni, complice la prima su Sky, si è scritto molto di questo "Benvenuti al sud" e vado prontamente ad aggiungere la mia al coro ma a quello dei non entusiasti. Ebbene, il film di Miniero non mi è piaciuto per nulla. L' ho trovato ovvio, retorico e privo di qualsiasi tipo d'inventiva. Non che mi aspettassi granché, personalmente non ero impazzito nemmeno per "Giù al nord" ma quella, almeno, era una garbata commedia che poteva contare su qualche simpatica trovata e soprattutto poteva fare affidamento su di una certa freschezza. Il limite di questo remake nostrano, infatti, è proprio quello di rielaborare nient'altro che lo stretto necessario limitandosi ad infarcirlo di stereotipi e luoghi comuni con quella morale di fondo "volemose bene" che a tratti diventa realmente irritante per quanto semplicistica. I momenti più divertenti sono copiati pari pari dall' originale per cui, tanto per dirne una, quando Bisio sconfessa la sua disabilità, non si riesce nemmeno a sorridere. Non posso dire che il film risulti inguardabile, ringraziando il cielo c'è Valentina Lodovini che riesce perlomeno a canalizzare l' attenzione dell'occhio e lo scenario di Castellabate ha il suo perché ma ben presto i siparietti di Bisio e Siani vengono a noia e non bastano un paio di sequenze corali a risollevare le sorti della pellicola. Comparsata per Dany Boon che figura anche fra i produttori esecutivi. Chissà se a lui è piaciuto ? Io tremo per il seguito.
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
classico film evitato preventivamente, cosa che continuerò a fare, vista anche questa tua opinione. Ho visto solo di recente l'originale francese, e non mi è piaciuto (non che faccia proprio schifo), figurarsi se vado a sciropparmi l'insopportabile Bisio. E peccato per la Lodovini, in un altro paese avrebbe ruoli migliori. ciao.
Ben fatto Valdemar, direi che non ti sei perso nulla.
Io mi sono riconciliata con Dany Boon dopo quella meraviglia che è L'esplosivo piano di Bazil ,perchè l' avrei strozzato quando vidi Giù al nord, e con lui tutto il cast e il regista. Vedo però che non demorde
Spero di potermici riconciliare presto anch'io Yume, al momento mi è abbastanza odioso.
Mi spiace , ma non sono per nulla d'accordo . Questo film è molto divertente , gli interpreti simpaticissimi . Il seguito ovviamente l'ho trovato meno di mediocre
Commenta