Aki e Kazuo, una giovane coppia, vengono rapiti per strada e si risvegliano incatenati in un locale sotterraneo. Qui, senza spiegazione alcuna, un sadico inizia a torturarli e mutilarli.
Note
Trama essenziale, che segue la scia della recente rinascita del "torture porn", per andare subito al sodo. Ma, com'è noto, i tabù giapponesi sono diversi da quelli occidentali e così le torture sono spesso amministrate su corpi nudi, inoltre non è il sangue l'unico fluido corporeo a schizzare sulle pareti. Tecnicamente si tratta di un low budget ben realizzato, con fluidi movimenti di steady cam, ma penalizzato da un uso del sonoro assai invadente. I tre attori forniscono un'ottima prova e il film, a dispetto della violenza, ha un sottotesto quasi ottimistico nel credere a una natura umana indomita, che fa pensare più a _Martyrs_ che non a _Hostel_. Pubblicizzato come «il più crudele film splatter dal Giappone fa pensare a una rinascita del genere ero-guru, tanto che gli effetti speciali sono principalmente di vecchia scuola e preferiscono non fare uso di trucchi digitali.
In fatto di sgarbatezze e violenza, prima di Hostel, i nipponici avevano il primato al di là dei varii Guinea Pig. Allora, se si tratta di fare un film d'una tristezza infinita, che assesta cazzotti al basso ventre, nessuno può competere con i cervelli malati del torture porn orientale.
Mi domando come si fanno a realizzare certi film. MOlto violento e molto perverso ma ho visto di peggio e ci sono scene più agghiaccianti nei vari cannibal movie. Trama assurda per un finale poi ridicolo. Astenersi deboli di stomaco
Proibito nel Regno Unito, censurato negli Stati Uniti, questo Gurutesuku (Grotesque) di Koji Shiraishi non si discosta molto da analoghi prodotti di macelleria made in Usa (la serie Saw, uno peggio dell’altro, tranne il notevole primo del lotto) o francesi (Martyrs, Frontiers), ma se i modelli “tengono” per plot e suspense, il film giapponese si limita a una… leggi tutto
Tutto quello che Eli Roth suggeriva scaltramente con il suo "Hostel", Koji Shiraishi lo esibisce con quasi divina devozione e senza rigor di logica. Ma in fondo va bene così, l’input degli eventi non si trova all’interno di una storia, o nei caratteri dei personaggi, ma in un rendez-vous rigoglioso di carne, sangue e trovate nonsense. Per quanto imprudentemente irreale e… leggi tutto
Tutto quello che Eli Roth suggeriva scaltramente con il suo "Hostel", Koji Shiraishi lo esibisce con quasi divina devozione e senza rigor di logica. Ma in fondo va bene così, l’input degli eventi non si trova all’interno di una storia, o nei caratteri dei personaggi, ma in un rendez-vous rigoglioso di carne, sangue e trovate nonsense. Per quanto imprudentemente irreale e…
Slasher giapponese del 2009 diretto dal regista Koji Shiraishi.
Il film narra la vicenda di un maniaco omicida, che rapisce una giovane coppia di ragazzi e dopo averli segregati nel suo scantinato comincia a praticare su di loro raffinate forme di tortura e sevizie.
La pellicola è una chiara denuncia alla società nipponica, vista e ritenuta da gran parte degli stranieri come…
Elenco una serie di film che non possono nemmeno essere considerati film (per quanto mi riguarda), come dire, è come se una massa di letame abbia assunto una forma particolare, si sia assottigliata fino a…
Due ragazzi che si sono appena conosciuti ed hanno tutte le intenzioni di fidanzarsi, vengono rapiti e torturati da un uomo, che si eccita vedendoli lottare contro la morte, lottare per sopravvivere, promette loro di lasciarli andare se riescono a farmo eccitare.... film terribile, non tanto per le scene raccapricianti, ma perchè non ha senso, "grottesco" cosa vorrebbe significare? vuole…
Grotesque è un film che ha avuto l'onere (onore?) di essere proibito all'interno del circuito cinematografico inglese per non aver avuto il beneplacito della commissione di censura. Proprio come Arancia meccanica. E sono sicuro che questo divieto è stato salutato dal regista Koji Shiraishi e dai produttori del film facendo saltare diversi tappi di champagne, del migliore però. Perchè senza…
Proibito nel Regno Unito, censurato negli Stati Uniti, questo Gurutesuku (Grotesque) di Koji Shiraishi non si discosta molto da analoghi prodotti di macelleria made in Usa (la serie Saw, uno peggio dell’altro, tranne il notevole primo del lotto) o francesi (Martyrs, Frontiers), ma se i modelli “tengono” per plot e suspense, il film giapponese si limita a una…
Con un po'di vergogna compilo questa playlist per segnalare alcuni horror estremi provenienti dal Giappone;dimenticatevi le raffinatezze dell'antologia di Ring ,Dark Water,The Grudge-Ju-on;non osate neppure nominare i…
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok
Commenti (2) vedi tutti
In fatto di sgarbatezze e violenza, prima di Hostel, i nipponici avevano il primato al di là dei varii Guinea Pig. Allora, se si tratta di fare un film d'una tristezza infinita, che assesta cazzotti al basso ventre, nessuno può competere con i cervelli malati del torture porn orientale.
commento di undyingMi domando come si fanno a realizzare certi film. MOlto violento e molto perverso ma ho visto di peggio e ci sono scene più agghiaccianti nei vari cannibal movie. Trama assurda per un finale poi ridicolo. Astenersi deboli di stomaco
commento di XANDER