Regia di Oren Peli vedi scheda film
Usufruisco ancora del diritto di opinionare senza aver visto il film, ad eccezione dell’esaustivo trailer che da un po’ ci sfracassa al cinema, in tv ed anche nella homepage di FilmTv. Alzi la mano chi non ha mai passato una notte incubosa post peperonata, o chi non ha mai, inspiegabilmente, trovato gli yogurt scaduti in frigo pur avendoli acquistati appena un mese prima, o chi non si è ritrovato in riunione con un paio di calzini dai colori diversi pur avendoli accuratamente scelti ed accoppiati alle cinque di mattina col sonno ancora tracimante. Forza su!... Girato interamente a circuito chiuso tra porte che si aprono da sole, lampadari semoventi e gridolini terrorizzati, questo film ha tradotto ventimila dollari spesi in centomilioni di incasso: più paranormale di cosi si muore. I distributori avrebbero voluto un titolo italianeggiante, tipo “La mossa del paragnosta”, ma il regista si è opposto sentendosi chiamato eccessivamente in causa.
Comunque la ripresa a circuito chiuso ha un futuro. Specialmente quando certe pellicole vengano, oltre che girate, anche distribuite a circuito chiuso. Ma chiuso bene.
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
ma anche no.
Giusto. Ma anche no. A seconda di come mi gira. Che noioso sarebbe il mondo altrimenti...
Lampur, mai sentito parlare del detto "chi non risica, non rosica"?
Non è questione di aver tempo da perdere, se ti vuoi sicerare di una cosa (una qualsiasi cosa) devi poter "toccare con mano".....altrimenti il tuo (in senso figurato) giudizio vale zero.
Carissimo silent, non sò se tu sia dovuto "ritornare sui tuoi passi" sbertucciando detto film in apposita opinione (ovviamente dopo accorta visione). Io spessissmo torno sui miei passi (e non solo al cinema) ma toccare con mano qualsiasi cosa mi riesce sinceramente complicato. Su alcune (forse molte) cose preferisco rimanere nel dubbio del mio giudizio zero (chi ha mai sostenuto valesse di più?). Poi , ogni tanto, convolo a nozze con le fidatissime note di terzi (e dò un bel 10 al tuo giudizio su Paranormal...). Ogni tanto delegare rimane l'unica via di scampo... ;)
Dopo il pessimo "Blair Witch Project", i sufficienti "Cloverfield" e "Rec" ho nostalgia delle care e vecchie inquadrature ferme/fisse e... condivido in pieno il pregiudizio di Lampur.
Commenta