Regia di Lasse Hallström vedi scheda film
Come si fa a non innamorarsi di questo film?Secondo me chi ha scritto la recensione di Film tv non ha mai avuto un cane,altrimenti difficilmente avrebbe scritto quello che ha scritto,che denota secondo me scarsa sensibilita' nei confronti di un tema cosi' profondo come quello dell'amore che un cane prova per il suo padrone(e anche viceversa,anche se credo in misura minore..l'amore di un cane è infinito).Forse sarei stata d'accordo se la storia fosse stata inventata,e allora si',sarebbe sembrata fatta apposta per commuovere il pubblico.Ma qui si parla di una storia realmente accaduta,un cane che aspetta alla stazione,ogni giorno,il suo padrone scomparso,fino alla morte.Ovvio che,essendo un film e non un documentario,sia stato leggermente romanzato...ma io mi sarei commossa comunque.Mi sono commossa anche quando ho letto su internet la storia di Hachiko.ll film,pur non essendo comunque molto vario,visto che è incentrato su quello che il cane fa ogni giorno e che è alla fine sempre uguale,riesce a non annoiare mai.Nella sua semplicita' riesce a coivolgerti e a emozionarti sempre,senza mai risultare monotono proprio perche' ad ogni singolo gesto compiuto dal cane si riesce a respirare l'amore e la disperata fedelta' per il suo padrone,e non ci si puo' mai stancare di questo.Un film fatto di scene semplici,come sono esseri semplici e puri i cani e gli animali in generale.Ad esempio,la scena in cui Hachi riporta per la prima volta la pallina al padrone ,un gesto semplicissimo che vediamo fare a qualunque cane e che qui assume un significato tutto particolare,è struggente.Pura poesia.Io consiglierei questo film piu' che altro a chi possiede gia' animali,o che comunque sia consapevole di cosa possono essere capaci,perche' altrimenti si corre il rischio di trovarlo troppo mieloso e scontato come lo ha trovato Mr(o Mrs) Aridità(chi ha scritto la recensione,ndr),mentre invece non è piu' dolce della storia vera alla quale è ispirato.
Un cane,unito da un legame speciale con il suo padrone,dopo la sua morte improvvisa attende invano per nove anni il suo ritorno alla stazione..
Musiche appropriate perchè rispecchiano la dolcezza e la purezza del film..
Nulla.
Lasse Hallström ha fatto davvero un bel lavoro,come del resto anche in Chocolat,che io ho amato.Ha fatto un film pulito,semplice,commovente senza risultare sdolcinato o banale.Mi è piaciuta anche l'idea delle riprese fatte in bianco e nero,attraverso gli occhi del cane,anche se si è scoperto poi che i cani in realta' certi colori li vedono,ma vabbe'...
Richard Gere si dimostra adattissimo al ruolo,e interpreta bene la parte del padrone...tra l'altro lui è un amante degli animali anche nella vita reale,e credo che questo traspaia nel film...non credo che tutti gli attori sarebbero stati disposti a mangiare i popcorn dalla stessa scatola insieme al cane,o ad accovacciarsi a terra e a prendere in bocca la pallina del cane!
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
Commenta