Regia di Pierre Coffin, Chris Renaud vedi scheda film
Cattivissimo ma mica tanto poi, perchè molte scelte in questa pellicola risultano piuttosto scontate. Nonostante questo, il film è gradevole, con un 3D inutile come spesso accade di questi tempi, ma almeno non fastidioso, e una bella colonna sonora (se c'è Hans Zimmer di mezzo non si scherza) che fa da contorno al coloratissimo mondo dove vive e opera il "cattivissimo" Gru. Molto simpatici i minions che però ricordano fin troppo i conigli pazzi di un videogioco tra l'altro molto famoso quale "Rayman Raving Rabids", noto sicuramente a chi conosce un minimo il mondo videoludico. Insomma i momenti in cui si ride seriamente non sono poi tanti, sono più quelli in cui si arriva a un sorriso stentato,tuttavia la frenesia e l'azione di questa prima pellicola d'animazione targata universal allietano a dovere lo spettatore. Si può sicuramente fare di meglio, ma è un buon punto di partenza.
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
mmmmhhh... in effetti io comincio ad essere molto sospettosa sugli entusiasmi per le animazioni... a volte mi chiedo se esistano critiche così entusiastiche di film con attori in carne e ossa...
Il mio sicuramente non è un commento "così entusiastico", però è vero che molte pellicole di animazione degli ultimi anni sono davvero dei piccoli gioielli e meritano le lodi ricevute. Cattivissimo me però non è tra questi di certo, nonostante i molti pareri positivi.
i minions mi hanno ricordato, non per l'aspetto ma per funzioni, i nerini "makkurokurosuke" di myiazaki. Gru sembrava Bruns dei simpson ingrassato (vedi la foto da bambino coi boccoli) e il dott nephario era simile al vecchio scienziato di Futurama.
Commenta