Regia di Stephen Sommers vedi scheda film
VOTO : 5,5.
I G.I. Joe sono stati in assoluto i giocattoli protagonisti della mia infanzia e quindi aspettavo con un certo interesse l’uscita di questo film che poteva contare anche sul regista de “La mummia”.
La storia è decisamente terra a terra, simile a tanti film d’azione, e vede i G.I. Joe, un corpo militare ultra specializzato, combattere contro un trafficante d’armi, e la sua organizzazione, pronti ad utilizzare un loro nuovo congegno per conquistare il potere su tutto il mondo (!!).
La battaglia spazierà in varie location fino alla resa dei conti finale che porterà alla nascita dei Cobra.
Pur essendo un prodotto altamente spettacolare non mi ha convinto più di tanto, anzi i dubbi sono più consistenti delle certezze.
Se la storia ci può stare (inutile e forse anche sbagliato aspettarsi di più), qualcosa invece funziona meno bene proprio nelle scene d’azione che spesso risultano troppo caotiche per farsi apprezzare appieno (tipo l’inseguimento a Parigi, con decine di ostacoli evitabili che mi ha ricordato un po’ l’inseguimento dei dinosauri in “King kong” ovvero un fuori luogo, un’eccessiva presenza di elementi che portano più fastidio che altro).
In più anche l’umorismo che comunque, per fortuna, non manca non riesce certo a rinverdire i fasti de “La mummia” che avevano permesso a Sommers di sdoganarsi (insomma Marlon Wayans non è Brendan Fraser che tra l’altro qui compare in un cameo portafortuna).
Infine pur sapendo che questo doveva essere il primo episodio di una serie (ma visti i risultati al botteghino non credo ci sarà un seguito),mi sarei aspettato una presenza più massiccia di personaggi storici.
Dunque un film in buona parte deludente, l’azione comunque non manca per niente (gustosa la scena con la Torre Eiffel) e gli effetti speciali sono impattanti per cui agli appassionati del genere non dispiacerà del tutto, anzi, ma purtroppo i difetti già esposti (compreso un casting tutt’altro che memorabile) lo penalizzano parecchio.
Sprecato.
VOTO : 5,5.
Troppe manie di gigantismo per lui.
Nelle parti action avrebbe dovuto essere meno caotico per valorizzare meglio gli effetti speciali (risparmiando pure qualche dollaro).
E questa volta anche sul versante humour non gli gira tutto per il verso giusto.
VOTO : 6++.
Valido, ma il suo cattivo non lascia il segno.
VOTO : 6.
Coraggioso nella scelta del ruolo, per un belloccio come lui non è cosa ovvia.
VOTO : 6.
Ordinario.
VOTO : 6+.
Da vedere per la sua prestanza fisica, valorizzata da una tutina aderente.
Per il resto, il film non le offre certo occasioni particolari.
VOTO : 6.
Pienamente sufficiente.
VOTO : 6.
Piccolissima parte (il Presidente degli States) in cui non sfigura affatto.
VOTO : 6.
Sempre abbastanza piacevole.
VOTO : 6+.
Pari e patta con la collega, giusto per non scontentare il gentil sesso.
Per il resto il ruolo si è visto già fin troppe volte.
VOTO : 6.
Simpatico, ma da prendere in piccole dosi.
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
Commenta