Regia di Peter Cornwell vedi scheda film
Una famiglia si trasferisce in una nuova casa vicina all’ospedale dove il figlio sta effettuando una cura sperimentale per il proprio tumore, apparizioni e visioni cominceranno a tormentare l’intera famiglia ma chi ne risentirà di più sarà proprio il povero ragazzo malato.
Tanto sa di già visto: i problemi di una famiglia in crisi, le apparizioni, le visioni paurose, i soliti versacci dei fantasmi, la solita mamma devota che si contrappone ad un padre sregolato … . Tutto fa pensare che la prossima ora e mezza si debba dedicare al solito prodigio di luoghi comuni, al di là di tutto però non si può non ammettere che la cupezza che lo pervade rende molto interessate lo svolgersi della vicenda e il senso d’angoscia non cala mai insieme al ritmo. Bello l’alternarsi molto credibile di scene orrorifiche con drammatiche alle quali si aggiunge qualche spruzzata d’azione qua e là senza mai perdere credibilità, anzi, quei tocchi alternativi – che spesso altre pellicole si risparmiano – danno un contributo significativo ad apportare un, seppur minimo, scostamento dai soliti film horror.
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
Commenta