Espandi menu
cerca
Maciste all'inferno

Regia di Riccardo Freda vedi scheda film

Recensioni

L'autore

Donapinto

Donapinto

Iscritto dal 3 marzo 2019 Vai al suo profilo
  • Seguaci 12
  • Post -
  • Recensioni 531
  • Playlist -
Mandagli un messaggio
Messaggio inviato!
Messaggio inviato!
chiudi

La recensione su Maciste all'inferno

di Donapinto
4 stelle

Curioso ma debolissimo tentativo di inserire un personaggio iconico del peplum italiano, in un contesto di horror gotico (Sergio Corbucci tenterà qualcosa di simile l'anno dopo con il suo MACISTE CONTRO IL VAMPIRO) di cui Freda e' stato il vero precursore, almeno nel nostro paese (suo I VAMPIRI del 1957). Cercando di chiudere un'occhio sulla consueta povertà di mezzi che caratterizzavano queste pellicole (ridicolo il corpo a corpo con il leone), il principale difetto di questo MACISTE ALL'INFERNO e' quello di aver dato il ruolo da protagonista a Kirk Morris (il veneziano Adriano Bellini) che oltre a non avere un briciolo di doti recitative, era uno dei volti più inespressivi dell'intero genere, tanto da far apparire Steve Reeves e Gordon Schot due grandi attori. La regia di Freda sembra quasi penalizzare ulteriormente il personaggio interpretato dal povero culturista veneto, facendocelo apparire in abiti (si fa per dire) completamente fuori contesto storico (ci troviamo nella Scozia del XVII secolo) senza oltretutto dare la minima spiegazione da dove arrivi quest'individuo tutto muscoli su di un cavallo, vestito solo con una specie di gonnellino. Il resto della pellicola là si può tranquillamente archiviare insieme a tutti quegli altri peplum che giravano in quel periodo, con le consuete e piatte prove di forza da superare: il già citato combattimento con un leone fintissimo, quello con due grossi pitoni che oltretutto si facevano gli affari loro, un portone di fuoco, una pioggia incandescente, una mandria di bufali e così via. L'unica nota positiva la si può ritrovare in qualche suggestione data dalla ricostruzione degli inferi nelle splendide grotte di Castellana in provincia di Bari. I fans del peplum potranno forse gradire (non sono affatto uno di loro), mentre quelli dell'horror gotico meglio che cambino canale.

Ti è stata utile questa recensione? Utile per Per te?

Commenta

Avatar utente

Per poter commentare occorre aver fatto login.
Se non sei ancora iscritto Registrati