Dopo la morte dii Silente, Harry, Hermione e Ron lasciano Hogwarts e si mettono alla ricerca dei restanti horcrux, gli oggetti in cui Lord Voldemort ha imprigionato una parte della sua anima. Il loro scopo è distruggerli in modo tale da poter uccidere il Signore Oscuro, una volta che sarà tornato mortale.
Note
Yates continua a non impressionare sul versante del ritmo e spesso si incarta tra lunghe conversazioni (a volte inintelligibili a chi non conosca a menadito la continuity della saga). Di buono si segnala la novità dell’uscita da Hogwarts, con una vera e propria quest on the road dove gli eroi affrontano nuove sfide, ma il contrappasso è la riduzione a un cameo o poco più di Rickman, Spalls, Thewlis, Gleason e tutti gli altri grandi attori inglesi.
Nei bui momenti in cui la speranza pare svanire e la morte può sembrare un dono, solo la vera amicizia può salvarci. Un evocativa avventura che vive di cupa malinconia.
Io li ho letti, purtroppo. Sono pieni di banalità e cose già viste. Furbe rivisitazioni e niente altro. Se i film non avessero seguito pedissequamente questa poltiglia letteraria di nulla avrebbero potuto essere almeno divertenti, invece hanno chiamato degli impiegati a dirigerli, e le sceneggiature sono l'esempio perfetto di cosa non fare.
Non ho letto i libri, ma di questo capitolo mi piace molto il tono intimistico, l'abbandono definitivo degli infantilismi più risibili e della rassicurante casa di Hogwarts, e la cupa atmosfera apocalittica, che immerge in maniera finalmente tragica i tre protagonisti, ormai adulti, nel bene e nel male. Voto 8.
Molto più fedele degli altri. Anche molto più ragionato. Peccato che dal punto di vista dei contenuti narrativi ci sia poco, ma è normale avendo spezzato il libro a metà.
Pur di rimandare il The End definitivo hanno perfino scisso l'ultimo tomo della saga, rendendo la prima parte del capitolo finale una sorta di anticamera della conclusione. Scelta dovuta, perchè dopo tante parentesi aperte, domande senza risposta, misteri accumulati e quant'altro la penna della benedetta J.K. Rowling ha donato alla letteratura negli anni passati, non sono concesse… leggi tutto
RAPIDE IMPRESSIONI PER REGISTRAZIONE Un lungo preambolo prima dell'agognata resa dei conti finale. Teso e cupo a sufficienza da creare la giusta aspettativa per il capitolo a completamento in cui liberare l'azione. Man mano che i personaggi evolvono, emergono le prime pulsioni sessuali, i primi rancori e la morte inizia ad assumere una valenza diversa da quella favolistica intravista in… leggi tutto
"Harry Potter e i doni della morte: Parte I" è il film più cupo della serie, quello in cui riecheggia più che in ogni altro episodio, l'atmosfera di morte: in cui sono le tinte drammatiche e quasi horror, a predominare. Tanto che i pochi momenti comici, pur solo accennati e ad appannaggio esclusivo di Ron, sembrano essere del tutto fuori luogo. Ma è anche il… leggi tutto
Visto che su questo sito, talvolta un film Fantasy è classificato come di Avventura o viceversa un film di Avventura è classificato come Fantasy, li metto nella stessa palylist.
L'unione derivante dalla profonda amicizia e lo spirito di sacrificio ai fini della giusta causa sono i collanti di questa vicenda che ci avvicina sempre di più all'invevitabile scontro finale. Benché sia un film che non può vivere da solo senza la conoscenza di quanto accaduto prima, il suo vero unico difetto, la trama si dipana con quella misurata ritmica utile a…
In vena di recuperi, mi sono "ripuppato" l'intera saga del mago con gli occhiali, dopo non averla più considerata dai tempi quando uscì l'ultimo atto e il sottoscritto aveva sugli 11 anni…
Ultimo episodio, prima parte, della saga di Harry Potter. Il mago ed i suoi amici, braccati dagli sgherri di Voldemort che fanno loro intorno "terra bruciata", si mettono alla ricerca dei "feticci" che contengono l'anima del mago malvagio, resa difficile dalla necessità di decifrare gli indizi lasciati da Albus Silente e condurre altre indagini, contemporaneamente al doversi spostare…
Naturalmente non c'è bisogno che vi dica da dove viene la frase del titolo della playlist.
Parliamo di potere illimitato o meno, quella sensazione di onnipotenza che a un certo punto innata o meno potrebbe…
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok
Commenti (9) vedi tutti
Nei bui momenti in cui la speranza pare svanire e la morte può sembrare un dono, solo la vera amicizia può salvarci. Un evocativa avventura che vive di cupa malinconia.
leggi la recensione completa di Guidobaldo Maria RiccardelliIo li ho letti, purtroppo. Sono pieni di banalità e cose già viste. Furbe rivisitazioni e niente altro. Se i film non avessero seguito pedissequamente questa poltiglia letteraria di nulla avrebbero potuto essere almeno divertenti, invece hanno chiamato degli impiegati a dirigerli, e le sceneggiature sono l'esempio perfetto di cosa non fare.
commento di r.237Non ho letto i libri, ma di questo capitolo mi piace molto il tono intimistico, l'abbandono definitivo degli infantilismi più risibili e della rassicurante casa di Hogwarts, e la cupa atmosfera apocalittica, che immerge in maniera finalmente tragica i tre protagonisti, ormai adulti, nel bene e nel male. Voto 8.
commento di ezzo24Più che riuscito.
leggi la recensione completa di Carlo Cerutidopo un po tutto stufa voto 6
commento di eros7378Voto 5,5. [17.08.2011]
commento di PPVoto al Film : 6
commento di ripley77mi fa piacere che vi sia piaciuto , non appena l'avro' visto gli daro' le stelle del voto. speriamo che sia avvincente come dite…a presto!!
commento di levistraussMolto più fedele degli altri. Anche molto più ragionato. Peccato che dal punto di vista dei contenuti narrativi ci sia poco, ma è normale avendo spezzato il libro a metà.
commento di Michaela