Lissy è una principessa, sposa del Kaiser Franz, con il quale divide una vita agiata e spensierata nel castello di Schnögrün. Questo finché un giorno non appare, direttamente dall'Himalaya, uno yeti, ovvero un veramente abominevole uomo delle nevi, il cui scopo è rapire la principessa per una misteriosa missione ordinata da un mandante davvero diabolico: il principe delle tenebre in persona. Lo yeti riesce nel suo scopo e Lissy si trova alle prese con il gigantesco essere, i cui modi sono ben diversi da quelli ai quali è abituata. E mentre il Kaiser Franz organizza una spedizione per ritrovare la sua amata, Lissy e lo yeti fanno conoscenza, finendo per scoprire di avere molte più cose in comune di quanto non fosse pensabile.
Note
Michael Bull Herbig, regista e sceneggiatore bavarese, scodella un cartoon digitale tra la Premiata Ditta e Alvaro Vitali, che vorrebbe scalzare, quanto a parodia e uso di citazioni, la serie di Shrek. Anche la CGI risulta imbarazzante: l’illuminazione è piatta, gli sfondi sono statici e poco amalgamati ai personaggi, che a loro volta hanno un design davvero povero. In una parola: irricevibile.
in una parola. schifoso! non adatto ai bambini, ma come può un cartone animato contenere dialoghi espliciti sul sesso… sexy shop… e altre schifosaggini del genere? da cancellare e distruggere.
Se devo proprio dire la mia non sono d'accordo con il voto di filmtv…l'ho trovato esilarante, non cade mai di tono…a parte certe volte il doppiaggio…ma per il resto è un film che mi ha fatto sorridere per tutta la durata :-)
Dai... divertente! Gli sketch che si sussuegono intermezzando la scena da cui si discotano improvisi - a volte ad opera della protagonista e il suo affezionato antagonista... o della regina madre col suo attendente... nonchè di quell'idiota mammone del principe! E la protagonista che si sforza di assecondare i desideri - tutti i generi di desiseri - di tutti coloro che incontra...… leggi tutto
Il Mereghetti l'ha considerato indegno epigono di Shrek, secondo me vuole giusto rifargli il verso riuscendoci anche, e senza sfigurare; in fondo alle spalle della combriccola teutonica non ci sono ne Pixar ne Dreamworks ma i risultati sono lungi dal disonorevole.
Magari qualche eccesso verbale di troppo ma grande ironia, buona tecnica e montaggio iperfrizzante.
Del resto i tedeschi sono… leggi tutto
Ho avuto la sfortuna di vederlo, credendo che fosse sul livello comico irriverente del primo Shrek, come voleva far credere negli spot, invece... Invece si tratta di un cartone animato realizzato con una scadente computer grafica, e ancora peggio PER NULLA ADATTO AI BAMBINI! Mi sono imbarazzata io stessa a vederlo, avendo accanto mia madre: le battute a sfondo sessuale imperversano come fosse… leggi tutto
Dai... divertente! Gli sketch che si sussuegono intermezzando la scena da cui si discotano improvisi - a volte ad opera della protagonista e il suo affezionato antagonista... o della regina madre col suo attendente... nonchè di quell'idiota mammone del principe! E la protagonista che si sforza di assecondare i desideri - tutti i generi di desiseri - di tutti coloro che incontra...…
L'ho visto e l'ho trovato simpatico e divertente, ma niente di più e non si può assolutamente definirlo "capolavoro". Gli unici personaggi degni di rispetto sono lo yeti e il diavolo, ma tutti gli altri sono una vera spazzatura e non fanno altro che rovinare il film: Lissy e Franz sono terribilmente imbecilli e insopportabili e il Feldmaresciallo è un personaggio banale e mediocre già…
Il Mereghetti l'ha considerato indegno epigono di Shrek, secondo me vuole giusto rifargli il verso riuscendoci anche, e senza sfigurare; in fondo alle spalle della combriccola teutonica non ci sono ne Pixar ne Dreamworks ma i risultati sono lungi dal disonorevole.
Magari qualche eccesso verbale di troppo ma grande ironia, buona tecnica e montaggio iperfrizzante.
Del resto i tedeschi sono…
Ho avuto la sfortuna di vederlo, credendo che fosse sul livello comico irriverente del primo Shrek, come voleva far credere negli spot, invece... Invece si tratta di un cartone animato realizzato con una scadente computer grafica, e ancora peggio PER NULLA ADATTO AI BAMBINI! Mi sono imbarazzata io stessa a vederlo, avendo accanto mia madre: le battute a sfondo sessuale imperversano come fosse…
Michael Bull Herbig, regista e sceneggiatore bavarese, scodella un cartoon digitale che ha dell’incredibile: giardinieri desiderosi di lavorare sul cespuglio della principessa, che però, veniamo informati, è stato da poco rasato; vegliardi esultanti per il ritorno dell’asso di bastoni; ingressi a una festa dove si offre un clistere imperiale… e via dicendo in un repertorio tra la…
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok
Commenti (3) vedi tutti
Ignobile porcheria inguardabile!!! Vietato ai bambini!!!! Lasciate perdere!!! Invotabile per mancanza di numeri sottozero. Vergogna!!!
commento di Bradyin una parola. schifoso! non adatto ai bambini, ma come può un cartone animato contenere dialoghi espliciti sul sesso… sexy shop… e altre schifosaggini del genere? da cancellare e distruggere.
commento di mindySe devo proprio dire la mia non sono d'accordo con il voto di filmtv…l'ho trovato esilarante, non cade mai di tono…a parte certe volte il doppiaggio…ma per il resto è un film che mi ha fatto sorridere per tutta la durata :-)
commento di Attore87