Regia di James Cameron vedi scheda film
Cominciata col deprimente Terminator 2, Cameron continua la sua lenta discesa verso il fallimento. Con Titanic ho affermato che fosse uno dei migliori registi del mondo, e anche terminator mi è piaciuto. Terminator 2 è stata la griglia di partenza del suo fallimento e adesso, con Avatar (o pocahontas nel futuro), ha raggiunto il traguardo. E meno male che per fare questo film ci ha messo 11 anni. Se ci metteva di meno cosa sarebbe venuto fuori?
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
Fallimento fallimento da 2 miliardi di dollari in 40 giorni circa e corre ancora... Titanic viene dopo T2, quindi la griglia di partenza del fallimento l'ha poi fatto diventare ai tuoi occhi uno dei migliori registi al mondo.
La produzione vera e propria di Avatar è durata 4 anni e mezzo. Ci pensava da prima di Titanic. E' il primo film all'80% CGI che sembra oltre il verosimile 100% live action. L'acqua che si vede nel film ad esempio è tutta digitale... chi se ne accorge??? I Na'vi poi, ci rendiamo conto di quanto caspita appaiano reali!
La verità che tutti nel mondo del cinema e non metterebbero la firma col sangue per un fallimento così!
PS: scusa se lo dico a te per tutti quelli che scrivono Pocahontas nel futuro... non avete capito nulla del film.
terminator 2 non mi è sembrato deprimente a mio avviso.Avatar non è un capolavoro ma un bel film, soprattutto nel primo tempo poi si smarrisce.ciao
Cosa c'è di male a raccontare una storia "banale"? Arriva al cuore e al cervello di tutti come dovrebbe fare il vero cinema. Lascia un finale di speranza è ciò è negativo? Non contesto i film complessi, ma è vero che tante persone non sono fatte per un certo tipo di cinema. Gli autori "popolari" riescono a dire qualcosa che tutti possano capire... e Cameron è popolare e non se ne deve vergognare (non credo proprio che lo farà).
Commenta