Nick suona in una band ed è a pezzi per essere stato mollato dalla sua ragazza, Tris. Norah è una compagna di scuola di Tris. I tre si incontrano a un concerto della band di Nick - i Jerks-Off - e il caso vuole che Norah chieda proprio a Nick di far finta di essere il suo fidanzato per non ammettere davanti a Tris di non averne uno. Iniziano così una lunga notte a zonzo per New York City, alla ricerca di un concerto della band indie Where's Fluffy. E mentre le situazioni ruotano vorticosamente intorno a loro in quella notte agitata e piena di imprevisti, si divertono e cominciano a conoscersi.
Note
Unità di tempo e di luogo per una commedia romantica per adolescenti che, una volta tanto, non contiene battute e situazioni grevi ma tratta con tenerezza l’inizio di una storia d’amore. La colonna sonora è prevedibilmente dolciastra e il finale si dilunga, ma tra i due c’è alchimia e i personaggi secondari ci mettono una discreta dose di vitalità.
Commedia Indie con interpreti Indie (Cera potrebbe avere un futuro) e colonna sonora ovviamente Indie.Scritto e diretto discretamente, fa sorridere più di una volta e l' intesa dei protagonisti è notevole.
VOTO : 5/6.
Commedia lontana dal chiacchiericcio adolescenziale, che spesso annebbia questo tipo di pellicole rivolte ad un target giovane, ma che comunque, nella sua semplicità ed immediatezza, riesce a coinvolgere solo parzialmente lo spettatore.
Funziona il rapporto dominante tra i due giovani protagonisti, anche perché sono stati ben scelti, con Michael Cera che ha sempre… leggi tutto
Come dice il titolo italiano ,tutto,ma proprio tutto in una notte,dal tramonto all'alba.Nick lasciato e sbeffeggiato dalla sua ex trova in realtà sponda nell'amica /nemica di lei,Norah.per cercare un gruppo che fa concerti a sorpresa nei posti più impensati trascorrono insieme tutta la serata e la nottata a spasso per le strade della Grande Mela:Da una comunione di gusti… leggi tutto
Tipica "sundance comedy" fin dai titoli di testa che ricordano un po' la grafica lo-fi di Juno. Michael Cera è ormai l'icona nerd del genere: fa bene il suo lavoro, il suo imbarazzo sembra sempre molto naturale e riesce ad essere il perno di una commedia "centrifuga" on the road sulle strade di una NY che sembrano i solchi di un vinile, infinito come le playlist che il protagonista sforna… leggi tutto
In questa lista ci infilerò quei titoli che non sono necessariamente delle perle del cinema... anzi, magari troverete anche pellicole con diversi difetti ma che sono state capaci, tuttavia, di conquistarmi,…
Teen-movies, quanti ne abbiamo visti! Molti associano il tema esclusivamente alle goliardate un po’ screw del genere American Pie, su cui non ho intenzione in questa sede di esprimere alcun giudizio. Esiste in…
A volte ritornano. Michael Cera è assolutamente perfetto sul ruolo del timido ragazzo goffo. Così come in Juno fornisce un interpretazione valida, purtroppo però il film non ne è lontanamente una copia di quel successo, anzi. Film molto lento dall'inizio ha nell'ultima parte il pezzo migliore. Scontato e banale non riesce a coinvolgerti totalmente, rimane lì…
Inutile è la prima parola che viene in mente. La trama semplicissima non viene in alcun modo implementata a solo stiracchiata. I personaggi non riesco a trasmettere il minimo interesse e non riescono a manifestare emozioni; ok c'è la musica ma se tuto diventa un lungo, lunghissimo video-clip...
La tradizione di commedie americane ambientate "tutte in una notte" è lunga e importante, ma si può dire senza paura di sbagliare che "Nick & Norah" si inserisce nel filone senza sfigurare grazie alla sua freschezza, all'ottima colonna sonora (l'infinita playlist del titolo originale) e alla coppia affiatata di protagonisti. Partiamo da qui, dalla coppia di giovani protagonisti:…
VOTO : 5/6.
Commedia lontana dal chiacchiericcio adolescenziale, che spesso annebbia questo tipo di pellicole rivolte ad un target giovane, ma che comunque, nella sua semplicità ed immediatezza, riesce a coinvolgere solo parzialmente lo spettatore.
Funziona il rapporto dominante tra i due giovani protagonisti, anche perché sono stati ben scelti, con Michael Cera che ha sempre…
In fondo non serve molto per fare un bel film, o meglio, serve la cosa più importante, una storia da raccontare. Il resto è accessorio, come dimostra bene questo film, dove due si incontrano in serata e durante la notte nasce qualcosa. Tutto qua, ma molto bello. Detto così, poi, sai che roba; invece c’è un po’ tutto in questo film fresco e giovanile. Lui…
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok
Commenti (3) vedi tutti
Teen City USA anno 2008.
commento di moviemanCommedia Indie con interpreti Indie (Cera potrebbe avere un futuro) e colonna sonora ovviamente Indie.Scritto e diretto discretamente, fa sorridere più di una volta e l' intesa dei protagonisti è notevole.
commento di Stuntman MiglioMonotono e poco appassionante…
commento di ultrapaz