Espandi menu
cerca
Sette anime

Regia di Gabriele Muccino vedi scheda film

Recensioni

L'autore

xMassix

xMassix

Iscritto dall'8 agosto 2007 Vai al suo profilo
  • Seguaci 2
  • Post -
  • Recensioni 144
  • Playlist 2
Mandagli un messaggio
Messaggio inviato!
Messaggio inviato!
chiudi
Questo testo contiene anticipazioni sulla trama.

La recensione su Sette anime

di xMassix
4 stelle

Di cose da dire ce ne sono molte, possiamo però cominciare dall'inizio del film, dove il protagonista chiama il pronto intervento annunciando il proprio suicidio; già dopo 1 minuto quindi si viene a sapere il finale, non male come cosa no? (quel fenomeno di Muccino diceva nelle sue ultime inteviste che il primo tempo era volutamente complesso per confondere lo spettatore; bè basta ascoltarlo quando parla che capire come per lui sia complesso anche fare 2+2). Alla fine del film invece si viene a sapere che il nostro Tim, da vivo, ha donato al fratello un polmone; senza scendere in particolari tecnici si può comunque affermare che, dopo una cosa del genere una persona non può correre (come si vede in una scena), o portare a spasso un enorme cane, che lo fa faticare da morire tirandoselo dietro, senza mai avere bisogno di una bombola di ossigeno o senza avere crisi. Il suicidio con la medusa lascia perplessi, perchè molto spesso le tossine di questi celenterati (in riferimento a quelli potenzialmente mortali) possono causare necrosi cellulare rendendo impossibile il recupero degli organi. Forse nel caso specifico si tratta di una specie non troppo dannosa, ma i dubbi permangono.
Lo svolgimento è smielatamente ed eccessivamente melodrammatico, buonista fino ad essere fastidioso.
Certo Muccino non è il massimo come ambasciatore del made in Italy, quindi mi viene da dire che quando uno come Tarantino dice che il nostro cinema non è un granchè, dovremmo smetterla di indignarci, ma anzi bisognerebbe sostenere una tesi del genere anche noi. In Italia infatti gente che sa fare cinema c'è eccome (Sorrentino e Salvatores sono solo due esempi, c'è molta gente capace), ma il problema è che vengono pubblicizzati malissimo, e poi invece arriva ad Hoolywood un Muccino qualsiasi. Spero che le cose cambino, più che altro è un augurio, visto che il potenziale c'è facciamoci rappresentare da persone degne.
VOTO 5

Ti è stata utile questa recensione? Utile per Per te?

Ultimi commenti

  1. LAMPUR
    di LAMPUR

    Di castronerie nel film, a ben guardare, ce ne sono a bizzeffe. Secondo me Muccino si è introdotto nei giusti canali (non voglio indagare come, ma bastava aver "circuito" Smith per ottenere favori a gogò...). Comunque è migliorato. A meno che non appaia come prestanome...

  2. LAMPUR
    di LAMPUR

    Di castronerie nel film, a ben guardare, ce ne sono a bizzeffe. Secondo me Muccino si è introdotto nei giusti canali (non voglio indagare come, ma bastava aver "circuito" Smith per ottenere favori a gogò...). Comunque è migliorato. A meno che non appaia come prestanome...

  3. xMassix
    di xMassix

    Sono perfettamenmte daccordo con te, probabilmente è stato bravo ad inserirsi negli ambienti giusti, comunque sarà anche migliorato ma secondo me questo film è poca roba, pensa se non migliorava che cosa poteva fare!! Un saluto

  4. nica
    di nica

    Senti xmasix mi spieghi perchè certa critica italiana lo loda? perchè??????????? non è questo il vero cinema!!!!!!!!!!!

  5. xMassix
    di xMassix

    Il problema vero sono gli enormi interessi economici che sono dietro queste cose (ricordati che i produttori sono gente molto ricca e di conseguenza potente) comunque non mi sembra che la critica lodi molto il "grande" Muccino, forse la pubblicità si, e chi ha interessi economici fa di tutto per spingerlo, ma se prendi tutti i dizionari di cinema, dal Morandini al Merighetti ecc..., ti accorgerai che non ci sono queste lodi anzi direi che non ci vanno piano con le critiche, inoltre su questo sito, dove chi giudica sono gli utenti potrai vedere che non c'è nessun film di Muccino che per la gente supera le tre stelle e anche film tv non mi sembra molto entusiasta dei suoi lavori, anche per questo ci sarà un perchè no? Comunque sono perfettamente daccordo con te questo non è vero cinema, il film infatti ha tante di quelle castronerie da far sorridere. Un saluto

Commenta

Avatar utente

Per poter commentare occorre aver fatto login.
Se non sei ancora iscritto Registrati