Espandi menu
cerca
La battaglia dei tre regni

Regia di John Woo vedi scheda film

Recensioni

L'autore

Stuntman Miglio

Stuntman Miglio

Iscritto dal 28 marzo 2010 Vai al suo profilo
  • Seguaci 126
  • Post -
  • Recensioni 1326
  • Playlist -
Mandagli un messaggio
Messaggio inviato!
Messaggio inviato!
chiudi

La recensione su La battaglia dei tre regni

di Stuntman Miglio
8 stelle

John Woo torna in patria e torna finalmente ad essere grande regista come nelle trasferta americana non gli era mai riuscito di essere (nonostante un paio di buone pellicole all' attivo come "Senza tregua" e "Face off"). "La battaglia dei tre regni" è un film storico dai tratti epici che narra il tentativo di unificazione della Cina da parte di uno spietato ed ambizioso primo ministro e della ribellione dei due regni del sud che si alleeranno per respingere la minaccia della dittatura. Una pellicola dalla messa in scena elegante e sontuosa, dalle splendide ambientazioni tipiche del cinema orientale e del genere wuxia, dotato di un livello tecnico ineccepibile : dalla regia al montaggio, dalle musiche alla fotografia. Un film bellico che racchiude in sè tanti dei simboli e delle tematiche care al regista ; c'è ovviamente la passione per l'azione nelle battaglie che alternano pirotecnici duelli a suggestive scene di massa, c'è la giusta componente melodrammatica soprattutto nei risvolti del personaggio femminile di Lin Chi Ling (una sorta di Elena di Troia orientale), c' è la filosofia de "L' arte della guerra" e c'è il continuo giocare con gli elementi acqua, aria, terra e fuoco che il regista combina ed onora con maestria. Immancabili poi i colombi protagonisti dei suoi virtuosissimi piani sequenza, i movimenti di luce come nella sequenza che sottolinea il propagarsi dell' epidemia di tifo, o la presenza di quei rallenty che tanto hanno fatto scuola in tutto il mondo negli ultimi anni. Un film di generali e strateghi qui portati sullo schermo da un cast perfettamente funzionale e dotato di un fascino sopra le righe che ha i maggiori esponenti nel mitico Tony Leung e nel giovane Takeshi Kaneshiro. Un ritorno che lascia ben sperare nel futuro di questo grande cineasta.

Ti è stata utile questa recensione? Utile per Per te?

Ultimi commenti

  1. Carica precedenti
  2. Stuntman Miglio
    di Stuntman Miglio

    Immorale, siamo in due, anch' io mi sono dovuto accontantre della versione ridotta passata su Sky e non ho dubbi che qualcosa si sia perso per strada. Non demordo però e tenterò di recuperare la versione integrale in qualche altro modo. Un saluto a tutti.

  3. braddock
    di braddock

    Il regista ha recentemente diretto anche un wuxia: REIGN OF ASSASSINS che guarderò senz' altro anche se però il cast non mi entusiasma tanto

  4. bradipo68
    di bradipo68

    su Sky on demand è passata misteriosamente una parte 2 della versione estesa...non l'ho vista anche perchè mi piacerebbe cominciare dalla parte 1...ne sapete qualcosa?

  5. Stuntman Miglio
    di Stuntman Miglio

    Non ti saprei dire bradipo, io ho visto solo la prima versione passata su Sky Cinema 1, a dire il vero, non so nemmeno cosa sia Sky on demand ...

  6. superficie 213
    di superficie 213

    Io ho la versione in due dvd originale e merita alla grande!!!!!!..Il film dura quattro orette...ma le vale tutte!

Commenta

Avatar utente

Per poter commentare occorre aver fatto login.
Se non sei ancora iscritto Registrati