Espandi menu
cerca
Gran Torino

Regia di Clint Eastwood vedi scheda film

Recensioni

L'autore

zermatt

zermatt

Iscritto dal 12 gennaio 2008 Vai al suo profilo
  • Seguaci -
  • Post -
  • Recensioni 9
  • Playlist 1
Mandagli un messaggio
Messaggio inviato!
Messaggio inviato!
chiudi

La recensione su Gran Torino

di zermatt
8 stelle

Straordinario esempio di come, a volte, dall'incontro tra una cosa negativa (il pregiudizio, razzismo) e una cultura totalmente diversa dalla propria, possano nascere sentimenti forti.. addirittura più forti di quelli dettati dai legami di sangue.

Sulla trama

Ex soldato vecchio reduce della Guerra di Corea, vedovo, due figli.. vive da solo in un quartiere popolato da famiglie coreane. Il figlio di una di queste, trascinato a forza dalla gang del cugino, viene mandato "come iniziazione" a tentare di rubare il gioiellino nascosto nel garage del vecchio, una Ford Modello Gran Torino tirata a lucido. Sorpresa! il vecchio non è poi ancora così suonato... e ha coraggio da vendere!! Da qui si dipana la matassa del film, tra un borbottio e l'altro, una battuta e un acciacco.. il nostro scoprirà che ha più contatti con l' "altro mondo" che con il "proprio".

Sulla colonna sonora

ottima come sempre, in particolar modo il brano sui titoli di coda...imperdibile!!!

Cosa cambierei

Assolutamente nulla!! vorrei solamente che non finisse mai!!!

Su Clint Eastwood

e come poteva essere brutto un film che si intitola “Gran Torino”…. Era semplicemente impossibile!! Anche se il Gran Torino di cui parla non è quello che molti tifosi granata pensano ma semplicemente il modello di una auto della Ford degli anni 70!! Clint Eastwood è certamente il regista più classico che abbiamo attualmente, degno erede di un mito come John Ford, Don Siegel, Aldrich e altri. E’ semplicemente un grande, riesce a toccare le corde dell’animo come pochi al mondo, sia come attore, sia come regista e persino come cantante!! (vedi canzone dei titoli di coda veramente da non perdere, musicata dal figlio Kyle). Non so se c'è ancora in giro qualcuno che non ha ancora visto gli altri suoi film, ma consiglio vivamente tutti di farlo Consiglio in ordine sparso: Million Dollar Baby(*****), Mystic River(*****), Debito di sangue(****), Fino a prova contraria(****), Potere assoluto(****) gli ultimi sono tutti eccezionali. Certamente un’occhiata si dovrebbe dare anche ai vecchi classici: la serie “Dirty Harry” (il soprannome dice tutto, Harry la Carogna..) cioè il mitico Ispettore Callaghan (***), i western, oltre la “trilogia del dollaro” di Leone (****), il Texano dagli occhi di ghiaccio (****), soprattutto “Gli Spietati”(*****) film vincitore di non ricordo quanti Oscar con Grandissimi come Hackman e Morgan Freeman.. Brivido nella notte (***) e poi se ci si vuole divertire… la coppia di film girati con un orango come migliore amico… il più grande bevitore di birra della storia del cinema... Non parliamo della bilogia della guerra composto da “Lettere da Iwo Jima”(****) e “Flag of our fathers”(****), dove Clint rivisita la seconda guerra mondiale sia dalla parte degli americani sia dalla parte dei “musi gialli”…. Senza retorica, quest’uomo riesce nella cosa in cui molti hanno fallito e non solo nel cinema…unire le persone di diverse culture. E pensa che è repubblicano convinto… d’altra parte se va d’accordo con uno comerSean Penn che è democratico fino al midollo.. vuol proprio dire che è una persona speciale… cioè riesce ad andare oltre gli steccati delle ideologie, per andare diritto alla soluzione dei problemi! Andatelo a vedere!!! Consigliatissimo per tutti anche mamme e papà!!

Su Clint Eastwood

Semplicemente Clint, basta e avanza....

Ti è stata utile questa recensione? Utile per Per te?

Commenta

Avatar utente

Per poter commentare occorre aver fatto login.
Se non sei ancora iscritto Registrati

Errore:

chiudi