Espandi menu
cerca
Si può fare

Regia di Giulio Manfredonia vedi scheda film

Recensioni

L'autore

will kane

will kane

Iscritto dal 24 giugno 2002 Vai al suo profilo
  • Seguaci 78
  • Post 6
  • Recensioni 4131
  • Playlist 23
Mandagli un messaggio
Messaggio inviato!
Messaggio inviato!
chiudi
Questo testo contiene anticipazioni sulla trama.

La recensione su Si può fare

di will kane
8 stelle

Può sembrare anche di no, ma "Si può fare" è ispirato a fatti veri, circa a metà degli anni Ottanta, dopo che la legge Basaglia decretò che i manicomi erano da chiudere, alcune delle persone ricoverate in tali istituti formarono cooperative di lavoro. Per la sua terza regia Giulio Manfredonia ha realizzato questa commedia a sfondo drammatico su un tema non facile da trattare, e probabilmente spesso evitato dall'interesse pubblico proprio per la sua complessa natura come le malattie mentali e i disagi vissuti dalle persone che ne soffrono. Il film, benissimo interpretato, oltre che dalle facce note Bisio, Caprioli e Battiston, anche e soprattutto dai caratteristi che formano il gruppo di lavoro coordinato dall'ex sindacalista protagonista, è piacevole a vedersi, felicemente condotto con mano leggera, ma se si vuole ha la sua buona dose di superficialità nel presentare persone che riaffrontano la realtà fuori dal manicomio e un pò troppe citazioni da altri film ( oltre, com'è ovvio, "Qualcuno volò sul nido del cuculo" il finale, benchè lasci una buona impressione sembra preso da "Fuga per la vittoria" quando arrivano i prigionieri dall'Est al campo): certo, è un lavoro pregevole, che potrebbe anche farsi strada all'estero e vincere qualche premio importante, e perlomeno siamo di fronte ad una pellicola intelligente,garbata e che alza un argomento di quelli impegnativi. Ma occhio a sovraccaricarne le aspettative del pubblico parlandone, perchè un capolavoro non è.

Ti è stata utile questa recensione? Utile per Per te?

Ultimi commenti

  1. will kane
    di will kane

    Concordo, però carica positiva te ne mette pure "Mamma mia" con le dovute proporzioni... E riguardo all'effettiva indifferenza di molta opinione pubblica, io non demordo, e spero che film come questo siano tuttavia "mattoncini" nel grande muro in cui andrebbe rinchiusa la Pubblica Ottusità che qualcuno menzionava anni fa....
    WK

Commenta

Avatar utente

Per poter commentare occorre aver fatto login.
Se non sei ancora iscritto Registrati

Errore:

chiudi