Espandi menu
cerca

Ex Drummer

play

Regia di Koen Mortier

Con Dries Van Hegen, Norman Baert, Gunter Lamoot, Sam Louwyck, François Beukelaers, Bernadette Damman, Joris Van Der Speeten... Vedi cast completo

In streaming Fonte: JustWatch VEDI TUTTI (2)

Trama

Tre musicisti formano un gruppo. Non si tratta però di musicisti qualsiasi: ciascuno di loro ha infatti un handicap che lo rende particolarmente inadatto al suo strumento. Il chitarrista è sordo, il cantante stonato e il bassista ha un braccio rigido. Manca loro il batterista e, per rispettare la peculiarità del gruppo, si rivolgono a uno scrittore famoso che non ha mai suonato la batteria. Lui accetta, ma inizia un'opera di manipolazione destinata a produrre ulteriori disastri nella band già ampiamente disastrata.

Note

Un film-rock che ne metabolizza lo spirito e lo sa raccontare. Il regista, nelle note di produzione, spiega di aver voluto realizzare un film “orecchiabile”. Definizione azzeccata, anche se la sgradevolezza dei protagonisti risulta a volte (e volutamente) cacofonica. E in realtà l’avventura dei Feminists è una specie di discesa agli inferi dove il più bastardo di tutti è quello “normale”. Una piccola e bella sorpresa quindi, con musica di Devo, Mogwai e Funeral Dress.

Trailer

Commenti (5) vedi tutti

  • Film crudo e disturbante che esplora il marcio umano attraverso una band di disadattati.

    leggi la recensione completa di Letiv88
  • Il regista viene dagli spot...e si vede !!!...comunque ci sono scorrettezze di ogni genere,sesso realistico,stupri,incesti,scene gay,sangue a volonta'....chi cerca questo...allora e' il suo film,gli altri si astengano.Per me voto 6.

    commento di ezio
  • "Ex Drummer" è un film che si compiace della sua ostentata cattiveria. Un film sporco, degradante, sanguinolento. La musica Rock fa da colonna sonora ad una disturbante liturgia dell'eccesso. I corpi sono usati come armi contundenti : per fare e ricevere tutto il male di vivere. E dare una casa riconosciuta alla cieca violenza degl'istinti ferini.

    commento di Peppe Comune
  • Diversamente bello

    commento di sticazzi
  • Voglio uscire dal mio mondo felice e calarmi nella profondità della stupidità umana,nella bruttezza dell'essere ottoso,sleale e falso…SAPENDO POI DI RITORNARE INDIETRO…

    commento di Heiko
Scrivi un tuo commento breve su questo film

Scrivi un commento breve (max 350 battute)

Attenzione se vuoi puoi scrivere una recensione vera e propria.

Vedi anche
Recensioni

La recensione più votata è positiva

bradipo68 di bradipo68
8 stelle

Questo è un film che puzza e anche parecchio.E non è in odorama.E'quello che fa vedere che puzza:impulsi primordiali,bestialità assortite,lo squallore umano elevato all'ennesima potenza.Viene dal Belgio ma se mi viene permessa una licenza qui il realismo dei Dardenne viene letteralmente tagliuzzato a fette sottili sottili come si faceva in una pubblicità della… leggi tutto

12 recensioni positive

Recensioni

La recensione più votata delle sufficienti

Kurtisonic di Kurtisonic
5 stelle

L’aggettivo più ricorrente per definire Ex drummer potrebbe essere controverso, il suo autore Koen Mortier lo ha invece bollato come generazionale. Questo termine può rivelarsi pericolosamente limitante ma è forse più umanamente spiegabile con il desiderio di trovare una fetta di pubblico compiacente verso un film che fa dell’esagerazione e… leggi tutto

2 recensioni sufficienti

Recensioni

La recensione più votata delle negative

Winnie dei pooh di Winnie dei pooh
4 stelle

Ennesima (semi) tavanata che qui viene spacciata per (semi) capolavoro. Si salvano giusto i titoli di testa - grazie a una simpatica e abbastanza originale scena iniziale - e qualche picciol artifizio qua e là. Per il resto: non è divertente, non è provocatorio (tantomeno, come ha affermato qualcuno, offensivo), non affronta alcuna tematica che non sia già stata… leggi tutto

5 recensioni negative

2025
2025

Recensione

Letiv88 di Letiv88
7 stelle

Questo film è un'immersione totale nel marcio umano. Tre disadattati si uniscono per formare una band, ma la spirale di caos che ne scaturisce è qualcosa di più disturbante e profondo di quanto sembri. La regia è viscerale, ruvida, e non ha paura di esplorare la bruttezza del mondo, senza filtri. Punk, nichilista, e senza alcuna redenzione. Una visione che…

leggi tutto
Recensione
2021
2021
2020
2020

La parola ai corpi

Peppe Comune di Peppe Comune

Quando un corpo fuoriesce dai suoi contenuti puramente fisici per parlarci di molto altro. Possono nutrire gli enigmi della mente o farsi partecipi della loro manifesta marginalità. Possono veicolare pregiudizi…

leggi tutto
2019
2019

Recensione

Ottiperotti di Ottiperotti
9 stelle

Grandioso! Già dai titoli di testa capiamo che stiamo per assistere ad un film grandioso, diverso e completamente fuori di testa. I nomi degli attori scritti direttamente sulla faccia dell'attore stesso col pennarello; già quello è geniale.  Una pellicola che mi ha ricordato vagamente Buffalo '66, ma molto più violento ed allucinato, eTrainspotting ma qui il…

leggi tutto
2016
2016

Recensione

gruvieraz di gruvieraz
1 stelle

Uno dei film più brutti che abbia mai visto. Musica pessima, fotografia spaventosa, scene a al contrario, immagini capovolte. Sembrerebbe quasi un film dell'orrore o un orrore di film. Torpiloquio, insulti in abbondanza, violenze gratuite, stupri, vomiti, sesso tra uomini, tra donne, orge e chi più ne ha più ne metta. La trama è pressochè inesistente. La feccia…

leggi tutto
2015
2015

Recensione

Tiaz gasolio di Tiaz gasolio
9 stelle

Ex-Drummer – La Recessione. Da buon italiano medio, ho sempre immaginato il Belgio come un posto idilliaco dove gli italioti disperati come il sottoscritto possono cercare lavoro e una condizione di vita migliore, una specie di Germania, ma più "buona" e meno "bacchettona", un luogo dove l'italo-perdente medio possa ricominciare. Ex-Drummer è una pellicola nata per sfatare…

leggi tutto

Recensione

Kurtisonic di Kurtisonic
5 stelle

L’aggettivo più ricorrente per definire Ex drummer potrebbe essere controverso, il suo autore Koen Mortier lo ha invece bollato come generazionale. Questo termine può rivelarsi pericolosamente limitante ma è forse più umanamente spiegabile con il desiderio di trovare una fetta di pubblico compiacente verso un film che fa dell’esagerazione e…

leggi tutto
Recensione
Utile per 7 utenti
2014
2014
Nel mese di aprile questo film ha ricevuto 3 voti
vedi tutti

Recensione

cazzeggiatore del millennio di cazzeggiatore del millennio
8 stelle

Il grottesco la parodia e la violenza raccontano una realtà persa Uno scrittore accetta la proposta di tre handicappati: unirsi a loro in una band per una sola notte. Iniziano i preparativi per la fantomatica notte. Tutto ciò che deve essere mostrato qui viene mostrato, dalle scariche di violenza ingiustificata e disturbante tipica dei bassifondi aleggianti di stupidità ai…

leggi tutto
Recensione
Utile per 1 utenti
2012
2012

Recensione

barabbovich di barabbovich
4 stelle

Uno è un tossico erotomane e stupratore. Un altro è violento e pure mezzo sordo. Il terzo ha un braccio semiparalizzato ed è omosessuale. Sono i tre membri di una rock band belga piuttosto âgée, i Femimists, alla ricerca di un batterista. Lo trovano in uno scrittore di successo (Vanhegen) che, pur non avendo alcuna invalidità, in compenso non sa suonare la batteria. E il gioco è fatto:…

leggi tutto
Recensione
Utile per 1 utenti
2011
2011

Recensione

Winnie dei pooh di Winnie dei pooh
4 stelle

Ennesima (semi) tavanata che qui viene spacciata per (semi) capolavoro. Si salvano giusto i titoli di testa - grazie a una simpatica e abbastanza originale scena iniziale - e qualche picciol artifizio qua e là. Per il resto: non è divertente, non è provocatorio (tantomeno, come ha affermato qualcuno, offensivo), non affronta alcuna tematica che non sia già stata…

leggi tutto

Recensione

OGM di OGM
8 stelle

Maledettismo demenziale. Una crudele poesia del disgusto, spesso volgarmente rabbiosa, talvolta spietatamente ironica. La gracidante (anti)estetica di Koen Mortier si colloca sul confine tagliente dove l’iperrealismo incontra il surrealismo, e lo splatter è lo schianto con cui l’inutilità della vita pone sadicamente fine alle proprie lancinanti contraddizioni. In questa eyemotional…

leggi tutto
Recensione
Utile per 5 utenti

Recensione

bradipo68 di bradipo68
8 stelle

Questo è un film che puzza e anche parecchio.E non è in odorama.E'quello che fa vedere che puzza:impulsi primordiali,bestialità assortite,lo squallore umano elevato all'ennesima potenza.Viene dal Belgio ma se mi viene permessa una licenza qui il realismo dei Dardenne viene letteralmente tagliuzzato a fette sottili sottili come si faceva in una pubblicità della…

leggi tutto
2010
2010

Recensione

Dave69 di Dave69
8 stelle

Un film parecchio strano, fuori...in tutti i sensi, a volte disgustuso quasi nauseante. Scene pesanti si alternano a momenti surreali. Un viaggio negli inferi, tra i più miseri connotati umani, un mondo di mostri dove il più mostruoso si rivela colui il quale dovrebbe essere il "normale". Il messaggio è chiaro: attenti alla normalità, è…

leggi tutto
Recensione
2009
2009

Recensione

superficie 213 di superficie 213
8 stelle

Che bella sorpresa questo film "post-punk" belga - che finalmente viene distribuito anche da noi in una buona versione in Dvd - scritto e diretto dall' esordiente Koen Mortier che dimostra un vero talento nella costruzione delle immagini e nella scorrevolezza della narrazione. Un film particolare ,non adatto a tutti,  che ha i maggiori pregi nella solidità della messa in scena ,…

leggi tutto
Recensione
Utile per 3 utenti
Nel mese di settembre questo film ha ricevuto 4 voti
vedi tutti
I nostri top user
Scopri chi sono i top user

Sono persone come te:
appassionati di cinema che hanno deciso di mettere la loro passione al servizio di tutti.

Scopri chi sono i top user
Come si diventa un top user

I top user sono scelti tra i membri della community sulla base della qualità e della frequenza dei loro contributi: recensioni, notizie, liste.

Scopri come contribuire
Posso diventare un top user?

Certo! Basta che tu ti registri a FilmTv.it e che inizi a condividere la tua passione e il tuo sapere. Raccontaci il cinema che ami!

Registrati e inizia subito