Nel 1500 il nobile Arnolfini cinge d'assedio la sua città con l'intento di riconquistarla. Nell'impresa viene aiutato dalla banda di mercenari del capitano Hawkwood. Della compagnia fa parte il giovane studioso Stephan, promesso alla bella Agnese. Ma i mercenari sbandati, capitanati da Martin, rapiscono la ragazza: Martin la violenta e, asserragliatosi in un castello, viene attaccato da Stephan e da Hawkwood.
Note
Ecco un Verhoeven (al suo primo film americano) al limite della visionarietà horror: il solito Rutger Hauer si presta come "maschera" del terrore prima di affidare il suo volto glaciale a "The Hitcher - La lunga strada della paura".
Titolo ben noto anche all'Epoca,risulta un mix stravagante,crudo e morboso (se non di più ...) che mostra un piccolo Affresco del 1501 per l'esattezza,anche in termini assai violenti e la visione seppure al limite in vari passaggi del Grottesco è difficile da disprezzare.voto.7.5.
A cavallo tra Medio Evo e Rinascimento , una piccola compagnia di scellerati mercenari sbandati si dà al saccheggio sfrenato .... Paul Verhoeven , da poco trasferitosi a Hollywood , dirige una pellicola violenta , cruda ed ambigua , che descrive realisticamente un periodo storico invero terribile e cupo , in cui la sopraffazione era la regola di vita . Grazie a lui assisteremo a… leggi tutto
Un'età crudele e dalla quale l'Umanità non poteva che migliorare,il Medio Evo,ha spronato registi di tutte le nazionalità ad illustrarne l'impietosa parabola,le cruente lotte e le spaventose leggi:Paul Verhoeven,cineasta visionario e con particolare istinto per le rappresentazioni della violenza,girò questa sua storia di passioni in cui delitti,stupri collettivi e non,infamie di ogni tipo… leggi tutto
1501: il nobile Arnolfini espugna una città, ma poi si rifiuta di compensare i mercenari che lo avevano aiutato; questi, per vendicarsi, rapiscono la promessa sposa di suo figlio e si abbandonano a feroci scorribande. Film tranquillamente classificabile nella categoria “boiate pazzesche”: un’estetica da peplum anni ’60, con l’aggiunta di un bel po’ di… leggi tutto
Siamo in un qualche luogo dell'Europa Occidentale, all'inizio del XVI Secolo. Il nobile Arnolfini si avvale di una compagnia di mercenari, sotto il comando del capitano Hawkwood, per riappropriarsi con la forza di un borgo fortificato dal quale è stato cacciato. Per motivare la truppa, composta da gente violenta e volgare, promette libertà di saccheggio. Espugnato il borgo,…
A cavallo tra Medio Evo e Rinascimento , una piccola compagnia di scellerati mercenari sbandati si dà al saccheggio sfrenato .... Paul Verhoeven , da poco trasferitosi a Hollywood , dirige una pellicola violenta , cruda ed ambigua , che descrive realisticamente un periodo storico invero terribile e cupo , in cui la sopraffazione era la regola di vita . Grazie a lui assisteremo a…
ALTO MEDIOEVO (dalla caduta dell' ìimpero romano - 476 - all'anno mille, convenzionalmente).
Film che ne trattino ce ne sono stati tanti, in questa playlist "snella" ne elenco undici*, i pochi che amo…
Epidemia cartina al tornasole della società. Una lista focalizzata sui film dove un virus mette in crisi l'identità di un'intera città, di un'intera nazione o del mondo intero. Playlist aperta a…
1501: il nobile Arnolfini espugna una città, ma poi si rifiuta di compensare i mercenari che lo avevano aiutato; questi, per vendicarsi, rapiscono la promessa sposa di suo figlio e si abbandonano a feroci scorribande. Film tranquillamente classificabile nella categoria “boiate pazzesche”: un’estetica da peplum anni ’60, con l’aggiunta di un bel po’ di…
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok
Commenti (4) vedi tutti
Tempi duri ....
leggi la recensione completa di daniele64Titolo ben noto anche all'Epoca,risulta un mix stravagante,crudo e morboso (se non di più ...) che mostra un piccolo Affresco del 1501 per l'esattezza,anche in termini assai violenti e la visione seppure al limite in vari passaggi del Grottesco è difficile da disprezzare.voto.7.5.
commento di chribio1Ideale per chi ami il sangue e la volgarità nei film in armatura e ripugni qualsiasi genere di smanceria stilnovistica.
leggi la recensione completa di giansnow89una fetta di medioevo crudo sporco e violento,ma ben fatto e ben recitato.
commento di wang yu