Espandi menu
cerca
Operazione Valchiria

Regia di Bryan Singer vedi scheda film

Recensioni

L'autore

Grace Margaret Mulligan

Grace Margaret Mulligan

Iscritto dal 19 agosto 2006 Vai al suo profilo
  • Seguaci 5
  • Post -
  • Recensioni 102
  • Playlist 2
Mandagli un messaggio
Messaggio inviato!
Messaggio inviato!
chiudi

La recensione su Operazione Valchiria

di Grace Margaret Mulligan
6 stelle

Voleva essere un film d'azione e ci è riuscito. Non voleva essere un capolavoro e infatti non lo è, senza nè infamia nè gloria.
E' un onesto film americano, e la domanda è: si può fare un onesto film americano su una storia e su un periodo così tragico che è quasi indefinibile?
Singer non è un grande regista (ha fatto un film buono in 14 anni, francamente non si capisce tutta questa attenzione nei suoi confronti) e si aiuta con le riprese alla Michael Bay e sopratutto con un cast di attori ottimi, guidati da Cruise che funziona molto bene e stranamente è riuscito a far dimenticare il suo lato divistico.
Il rischio però è alto, proprio per l'importanza mediatica di Operazione Valchiria si rischia un revisionismo storico magari non rilevante ma pur sempre presente. Non è vero che tutti i congiurati erano buoni santi e immolati, anti-nazisti per di più. Lo stesso Stauffenberg era un anti-semita convinto, ma come lui, tutte le alte sfere della gerarchia nazista e dell'esercito non riuscivano a tollerare che loro, provenienti da nobilissime famiglie aristocratiche tedesche, venissero governate da un uomo del popolo come Hitler. Questa è la realtà. Nessuna voglia di giustizia, nessuna sete di verità, solo una mera questione di onore. E questo film non lo dice, sbagliando moltissimo. Per esigenze americane tutti i protagonisti sono uomini dai saldi principi ed angeli bianchi, ma la storia ci insegna ben altro. Sarebbe stato bello raccontare questa storia con i veri volti e la vera personalità dei loro protagonisti.
Se preso per un film d'azione è fatto in modo corretto senza una sbavatura, ma non è solo questo, c'è anche una storia alle spalle, ed è una storia vera, una ferita che ancora brucia. Le due cose non si possono dividere: è assolutamente comprensibile l'esigenza di intrattenere per un film così, ma non si può giocare con la storia in un modo così arrogante. La sostanza manca del tutto, e magari in un altro contesto non sarebbe stato necessario, ma qui si, manca la spiegazione delle motivazioni, e chi non ha studiato storia al liceo rischia di considerare tutti i partcipanti al colpo di stato, come uomini giusti e guidati da uno spirito di giustizia che invece non c'è mai stato. Un film inevitabilmente prende una posizione, il regista prende una posizione, e per questo genere di film, prendere una posizione è assolutamente pericoloso. Synger ha preso la sua posizione, sbagliando.

Ti è stata utile questa recensione? Utile per Per te?

Ultimi commenti

  1. LoLori
    di LoLori

    Non ho studiato storia al liceo... ma avevo saputo dei veri motivi della cospirazione, e neanche tu sei stato del tutto preciso - volevano "davvero" preservare "La Santa Germania" dal crollo "totale, politico, militare ed economico" verso cui il 3° reich l'aveva spinta... pur essendo - o meno - sempre degli "antisemiti" (sulle abilità e "qualità" di quest'ultimi, già Spielberg, nel suo pluripremiato "Schindler list", fu più che esplicito ed onesto).
    Comunque è un film assai avvincente... e se, per inesattezze storiche e cronistoriche, non è da considerarsi un capolavoro - almeno riguardo alle interpretazioni - resta un gran film... che rende almeno in parte giustizia a quelle migliaia di casacche - non brune, ma grigie - mandate al massacro da un folle a cui, sciocchi ancora più folli... diedero potere persuasivo...
    Davvero non tutti i soldati Tedeschi erano dei "Nazisti"... altrimenti avrebbero vinto la guerra :) ... :-/
    Grande e ottimo cast, a tratti superlativo! Sarà il fascino della divisa mah... l'ho trovato davvero "in parte, in stato di grazia!" ;)
    ps. Non sarai d'accordo mah... il livello di recitazione è la cosa che più mi aggrada e affascina in un film...

    1. Utente rimosso (LucioLoLoryLore)
      di Utente rimosso (LucioLoLoryLore)

      In tutti questi anni... Una risposta avresti potuto concederla però...

Commenta

Avatar utente

Per poter commentare occorre aver fatto login.
Se non sei ancora iscritto Registrati

Errore:

chiudi