Regia di Clark Gregg vedi scheda film
Victor patologicamente sessuomane partecipa ad un gruppo di autoaiuto del quale fa parte anche Danny, sventurato compagno di avventure. Da qui inizia la descrizione dei personaggi grotteschi ed improbabili che circondano il protagonista. Prima fra tutte la madre, affetta da uno strano tipo di amnesia, per cui riconosce nel figlio tutti gli uomini che ha incontrato, tranne il figlio stesso. Victor è un bravo Sam Rockwell che rende alla perfezione lo stato psicotico del suo personaggio, grazie alla sua azzeccata espressione allucinata. Ho letto che il film non è all'altezza del libro omonimo di Chuck Palahniuk ( del quale ho letto solo Survivor e Fight Club ), ma del resto succede spesso che i romanzi approfondiscano e centrino maggiormente gli argomenti rispetto alle pellicole... A me " Choke" è piaciuto, è divertente e ironico, scivola via bene senza pretenziosità. Il regista Gregg, alla sua opera prima, ha indovinato un genere forse a lui assai congeniale. .
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
Commenta