Espandi menu
cerca
The Hurt Locker

Regia di Kathryn Bigelow vedi scheda film

Recensioni

L'autore

sasso67

sasso67

Iscritto dal 6 dicembre 2002 Vai al suo profilo
  • Seguaci 95
  • Post 64
  • Recensioni 4490
  • Playlist 42
Mandagli un messaggio
Messaggio inviato!
Messaggio inviato!
chiudi
Questo testo contiene anticipazioni sulla trama.

La recensione su The Hurt Locker

di sasso67
8 stelle

Forse non meritava la pioggia di Oscar che ha avuto, ma neppure le aspre critiche che, un secondo dopo, lo hanno investito, questo film della Bigelow. Per esempio Mereghetti ha scritto che «l'intreccio è ripetitivo» (ma, quando scrive che il piccolo Beckham è destinato ad una tragica fine, viene il sospetto che non abbia proprio visto il film per intero), ma è il film stesso ad avere una struttura circolare: alla fine, l'artificiere James ricomincia il giro e l'anno di ferma in Iraq ricomincia da 365. Per questo l'intreccio è ripetitivo, perché i giorni scorrono uno dopo l'altro senza un apparente sviluppo, come in una partita del Monopoli nella quale si deve continuamente ripartire dal Via: James, infatti, nonostante la giovane età, ha disinnescato 873 bombe, praticamente una per ogni giorno degli ultimi tre anni di vita. E dopo ogni bomba disinnescata ce n'è subito un'altra, compresa quella assicurata con dei lucchetti al corpo di un pover'uomo, trasformato, come il bambino trovato in un covo talebano, in un "armadietto del dolore", un hurt locker.

Ti è stata utile questa recensione? Utile per Per te?

Ultimi commenti

  1. Estonia
    di Estonia

    Mereghetti, secondo me, con questo film ha preso una cantonata. Ha scritto per esempio sul Corriere della Sera che “La Bigelow dichiara di aver fatto un film contro la guerra ma il risultato è opposto: il solito risaputo vitalismo yankee, la guerra come palestra di vita, l' inevitabile cameratismo. E nessuna distanza critica”. Giudizio che, come quello che hai riportato tu, sempre di Mereghetti, quando lo lessi mi parve non solo ingiusto ma anche poco plausibile, tanto che io stessa mi chiesi se mai avesse davvero visto il film. Io credo anzi, pur sapendo di ‘spararla’ grossa, che come denuncia della guerra questo Hurt Locker sia degno di stare allo stesso livello di film come Full Metal Jacket o Il cacciatore.

Commenta

Avatar utente

Per poter commentare occorre aver fatto login.
Se non sei ancora iscritto Registrati