Clint Tollinger è un taciturno pistolero, che viene ingaggiato dagli sceriffi quando la situazione in città si agita troppo. Si reca nella cittadina di frontiera Sheridan City per riconquistare la moglie che l'ha lasciato tre anni prima, Nelly Bain. Lei ora è in affari ma la città è corrotta dal grasso e prepotente Dade Holman. Il consiglio cittadino decide di ingaggiare Clint, però i suoi metodi solleveranno non pochi dubbi.
Note
L'esordio alla regia e alla sceneggiatura del cofondatore del Mercury Theater, poi assistente di Orson Welles sul set di alcuni suoi capolavori, è un western solido, graziato da un Mitchum in splendida forma.
D'accordo, lo sanno tutti che "Per un pugno di dollari" fu un geniale quasi remake del film di Kurosawa "La sfida del samurai" ma scommetterei che Sergio Leone abbia tratto ispirazione (fors'anche per la scelta dell'interprete) pure da questo film del 1955 in cui l'antiroe è il massimo (Robert Mitchum) e guarda caso si chiama CLINT !!
SANGUE CALDO (1955)
Qui non c'è il doppio gioco come nei due film che ho citato, in cui erano due le ganghe a contendersi la "proprietà" del territorio: il prepotente è uno solo, che con una dozzina di sgherri al suo servizio fa il bello e il cattivo tempo in una cittadina del West. Ma anche qui c'è il… leggi tutto
Sinceramente pensavo fose meglio.Non posso nascondere la mia (relativa) delusione.Da un pedigree così altolocato,vedi Mitchum che è sempre una garanzia in quasi tutti i film in cui ha partecipato,o vedi anche il regista Richard Wilson che da assistente di Orson Welles lasciava presagire che un minimo del talento registico di Welles gli fosse stato tramandato,anch solo per… leggi tutto
SANGUE CALDO (1955)
Qui non c'è il doppio gioco come nei due film che ho citato, in cui erano due le ganghe a contendersi la "proprietà" del territorio: il prepotente è uno solo, che con una dozzina di sgherri al suo servizio fa il bello e il cattivo tempo in una cittadina del West. Ma anche qui c'è il…
questo westen del 55 con un robert mitchum cattivissimo è basato su una trama semplice e una semplice messa in scena ma quello che mi ha colpito è l'idea del "poliziotto" cattivo disposto ad usare metodi violenti per garantire la SUA giustizia. questa è l'idea che ha ispirato tantissimi capolavori piu moderni..da dirty harry a papy gene hackman e di riflesso i nostri…
Sinceramente pensavo fose meglio.Non posso nascondere la mia (relativa) delusione.Da un pedigree così altolocato,vedi Mitchum che è sempre una garanzia in quasi tutti i film in cui ha partecipato,o vedi anche il regista Richard Wilson che da assistente di Orson Welles lasciava presagire che un minimo del talento registico di Welles gli fosse stato tramandato,anch solo per…
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok
Commenti (3) vedi tutti
D'accordo, lo sanno tutti che "Per un pugno di dollari" fu un geniale quasi remake del film di Kurosawa "La sfida del samurai" ma scommetterei che Sergio Leone abbia tratto ispirazione (fors'anche per la scelta dell'interprete) pure da questo film del 1955 in cui l'antiroe è il massimo (Robert Mitchum) e guarda caso si chiama CLINT !!
leggi la recensione completa di cherubinoUn Mitchum giustiziere...pistolero a tutto tondo,operina minore solo per i fans del genere.
commento di ezioridicolo
commento di baggio