Regia di David Schwimmer vedi scheda film
L'ennesima vicenda sul fallito che poi si riscatta viene intrecciata con un poco interessante parallelo metaforico tra vita e sport.
Run Fatboy Run (2007): Simon Pegg
In Run Fatboy Run, espressione che nei dialoghi è tradotta con «Corri, flaccidone, corri!», l'ennesima vicenda sul fallito che poi si riscatta viene intrecciata con un poco interessante parallelo metaforico tra vita e sport, davvero riuscito solamente nel momento in cui l'indolente Simon Pegg fronteggia il "muro" dei maratoneti; ma il copione di Michael Ian Black (cui contribuisce anche lo stesso Pegg), oltre a campare su circostanze straviste (la competizione fra due uomini per una donna, la fuga davanti all'altare), abbozza i personaggi sui più abusati stereotipi (l'ampolloso rivale in amore del protagonista è programmaticamente bastardo), e pur azzeccando una carina parodia di Rocky ha la faccia tosta di affiancarvi una repellente indecenza come lo scoppio di una vescica. E l'unico del cast che merita sul serio di essere citato è lo spiritoso Dylan Moran, dato che Hank Azaria è antipatico come non mai e il caratterista Harish Patel pensa di essere buffo perché pingue. Da notare che le voci italiane dei tre attori principali collimano con quelle di Una notte da leoni: mera coincidenza o furbata da parte degli adattatori? Non esaltante la regia di David Schwimmer. In Italia non è nemmeno passato per le sale. Girato a Londra.
Colonna sonora originale di Alex Wurman.
Film PASSABILE (5) — Bollino GIALLO
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
Commenta