Espandi menu
cerca
The Strangers

Regia di Bryan Bertino vedi scheda film

Recensioni

L'autore

boychick

boychick

Iscritto dal 28 gennaio 2016 Vai al suo profilo
  • Seguaci 35
  • Post 28
  • Recensioni 239
  • Playlist 38
Mandagli un messaggio
Messaggio inviato!
Messaggio inviato!
chiudi

La recensione su The Strangers

di boychick
4 stelle

Horror mediocre...

Film thriller/horror diretto da Bryan Bertino, con protagonisti Liv Tylor e Scott Speedman. La pellicola è veramente simile (soprattutto nella prima metà) ad un film del 2007, vale a dire "Vacancy", diretto da Nimrod Antal, con attori protagonisti Luke Wilson e Kate Beckinsale.

Le somiglianze tra queste due pellicole sono numerose: in entrambi i film, lui e lei sono in crisi, sono in un luogo chiuso (in "Vacancy" sono in un motel, in "The Strangers" sono nella loro casa) e inizia tutto con dei forti colpi alla porta. Anche la scena di quando i due protagonisti tentano di raggiungere (invano) l'auto è identica a quella di "Vacancy".

L'obiettivo è di far aumentare, scena dopo scena, la tensione, l'adrenalina... cosa che ci riesce solo in parte: forse perchè di pellicole di questo tipo ne ho già viste parecchie. "The Strangers" in diverse scene appare scontato e altamente prevedibile: il solito cellulare scarico, le solite domande del tipo "Cosa volete da noi?", "Perchè ci fate questo?"... già visti e rivisti in molti film.

La ragazzina che suona alla porta al'inizio del film, chiedendo di Tamara non impaurisce e non attira l'attenzione proprio per nulla, così come la scena conclusiva che dovrebbe far fare un salto sulla sedia allo spettatore, non fa altro che essere banale e fortemente scontata.

In conclusione, perciò, pellicola che proprio non mi ha detto e lasciato nulla.. ho preferito "Vacancy" tra i due.. che sicuramente non è un capolavoro della paura e della tensione.

Voto: 4

 

Alcuni numeri

 

Qui di seguito alcuni numeri relativi alla pellicola, tratti dalle preferenze degli utenti di film.tv

6 = voto medio dato dagli utenti di film.tv alla pellicola

166 = numero di voti dati al film (numero perciò più che significativo)

68 = numero di coloro che hanno dato una valutazione insufficiente al film (40%)

3 = numero di coloro che hanno attribuito tutte e 5 le stelle al film

6 = voto medio dato dalla critica (le firme)

55 = numero di recensioni (esclusa la mia) scritte finora dagli utenti di film.tv

 

Buon proseguimento e buon cinema a tutti!

Ti è stata utile questa recensione? Utile per Per te?

Ultimi commenti

  1. ezio
    di ezio

    "buon cinema"...ma non questo a quanto suggerisci....grazie comunque....

    1. boychick
      di boychick

      Eh no... questo film proprio no.... grazie per il passaggio e commento ezio!

  2. DjangoFreeman
    di DjangoFreeman

    A me aveva divertito però effettivamente non è un granché. Di sicuro è uscito di meglio :)

    1. boychick
      di boychick

      Eh sì... mi ha parecchio deluso questa pellicola... :-)

  3. GIANNISV66
    di GIANNISV66

    E' il rifacimento, sia pur non ufficiale (la Produzione lo nega ma la trama e soprattutto l'idea di base sono molto simili per non dire speculari) di un film francese, ILS uscito anche come Them - loro sono là fuori.
    Pellicola tra l'altro decisamente superiore a questa, in merito alla quale condivido le due stelle che gli hai dato.
    Un saluto

    1. boychick
      di boychick

      Grazie per questa informazione! Non lo sapevo! Grazie per il commento! Un saluto!

  4. munnyedwards
    di munnyedwards

    Me lo ricordo anch'io come un filmetto da poco, niente di nuovo e sopratutto pesa il fatto che sia un opera derivativa, ossia come ha detto Gianni un remake del francese Them (meglio risucito).
    Detto questo ce da dire che Bertino intrattiene con buon mestiere, gioca forse troppo con l'effetto sonoro per conquistare lo spettatore meno scafato (una mia amica che non segue gli horror ne è rimasta impaurita al punto da non dormire la notte LOL) ma non riesce ad evitare clamorose incongruenze di trama, cosa abbastanza comune in film del genere.
    In definitiva per me è un 6 scarso ma lo giudico migliore del Vacancy citato da Boychick :)

    1. boychick
      di boychick

      Grazie per il bel commento munnyedwards :-) sicuramente una delle cose che mi è piaciuta del film è la musica (buona tipo l'idea di far partire il giradischi anche nei momenti di tensione). Poi certo, chi non vede molti horror può rimanerne impressionato... Però nel complesso mi ha convinto poco.
      Grazie ancora e un saluto munny :-)

Commenta

Avatar utente

Per poter commentare occorre aver fatto login.
Se non sei ancora iscritto Registrati