Espandi menu
cerca
Caccia spietata

Regia di David Von Ancken vedi scheda film

Recensioni

L'autore

DjangoFreeman

DjangoFreeman

Iscritto dal 22 dicembre 2015 Vai al suo profilo
  • Seguaci 49
  • Post 28
  • Recensioni 36
  • Playlist 11
Mandagli un messaggio
Messaggio inviato!
Messaggio inviato!
chiudi

La recensione su Caccia spietata

di DjangoFreeman
7 stelle

Nonostante i vari difetti,consiglio di vedere questo film. Pierce Brosnan è ipnotico, la prima parte è splendida, la fotografia è bellissima e i paesaggi naturali da togliere il fiato.

 

"Never turn your back on the past"

 

Caccia Spietata è un film western del 2006 diretto da David von Ancken, qui alla sua prima esperienza nel mondo del cinema( il regista si occupava prima  di curare la regia di alcuni episodi televisivi di serie TV di successo come Oz). Il film,ambientato dopo la Guerra Civile, parla di  un uomo di nome Carver( interpretato da Liam Neeson)che, per un motivo ben preciso  che ci verrà rivelato,  sta dando la caccia ad un uomo di nome Gideon( Pierce Brosnan) da tantissimo tempo.  Riesce a spararlo al braccio mentre entrambi  si trovano in una montagna innevata e  mentre  Gideon sta piazzando delle trappole e l'uomo inizia a fuggire ferito. Lo inseguiranno oltre a Carver dei cacciatori di taglie che collaborano con  lui e stipendiati da lui. Caccia Spietata narra quindi la storia di questa, appunto,caccia spietata che parte in queste in montagne innevate per terminare alla fine nell'arido deserto.

Il film parte subito con la scena del ferimento di Gideon, noi non sappiamo niente di niente di questi personaggi, di questa storia, il regista ci butta subito nell'azione. Non sappiamo chi è il cattivo, perché quest'uomo è inseguito però instintivamente empatizziamo subito per lui,facciamo il tifo per lui, vogliamo che si salvi, siamo con lui.Perché sembra  il più debole,ed è naturale empatizzare per i più deboli, e  anche perché Brosnan sembra fighissimo d'aspetto,molto sinceramente.

Poi questa scena è tutt'ambientata nelle montagne innevate( adoro alla follia i western ambientati nella neve come Il Grande Silenzio ad esempio) ed è interessante il modo in cui il regista gestisce i suoni,il sonoro; pochissime parole,tanti silenzi, gemiti di sofferenza, rumori della natura, questi respiri affannosi,animaleschi . Una scena quasi primitiva,animalesca,sembrava di vedere e sentire degli animali che si davano la caccia.Proprio bello il modo in cui inizia,mi stava piacendo tanto.

 

 

Bellissime le scene dove Gideon,l'uomo ferito, cerca di estrarsi il proiettile dal braccio e si cauterizza la ferita.Sembravano vere.

Bellissima la scena tra Gideon e un bambino,fratello di una che lo ospita nella sua casa vedendolo infreddolito e ferito, che gli punta una pistola giocattolo addosso. Brosnan è eccezzionale in questa scena e in generale  nel film. Non è mai stato un attore che ho tanto apprezzato, anzi. L' ho sempre trovato  abbastanza noioso, poco espressivo, mai particolarmente bravo nei film che ho visto. Qui invece è forse la parte migliore del film. Straordinario, struggente,intenso,ipnotico. Mai mi sarei aspettato una performance del genere da lui. Solo la scena tra lui e il bambino secondo me basterebbe a garantire al film la sufficienza sebbene esso presenti dei difetti ,a mio parere,di cui parleremo dopo. Ora continuiamo a parlare dei pregi. Tornando a Brosnan, il suo personaggio risulta essere davvero interessante e lui riesce a tirarlo veramente fuori; voglio dire,vedendo il film non vedevo Pierce Brosnan ma vedevo  Gideon. Il suo, come dicevo, è un personaggio veramente interessante, praticamente non sappiamo niente di lui, qualcuno dice( e possiamo anche capire questo  in alcune scene) che  è successo qualcosa di grave a suo figlio, vediamo che mestiere faceva prima di questi fatti, ma risulta essere un personaggio realmente misterioso e forse è questo che lo rende cosi interessante( oltre al fatto che come già detto Brosnan è bravissimo e lo caratterizza molto bene). Il resto del cast invece è nella media a mio parere, Neeson è bravino, ma  non mi ha particolarmente colpito la sua performance, non è male per carità ma neanche eccezionale. Anche il suo personaggio risulta essere comunque abbastanza interessante ed è  notevole il fatto che nel film non ci viene mai indicato chi o se c'è un villain, un cattivo.  Nessuno è il cattivo come nessuno è il buono.

David Von Ancken realizza un opera visivamente molto bella,merito degli incredibili paesaggi naurali(il deserto e la montagna innevata) e della notevole fotografia del due volte premio Oscar John Tool( Vento di passioni, Braveheart, La sottile linea rossa).

 

Ora passiamo ai difetti. Prima stavo dicendo come la prima parte fosse bella,interessante, intensa il problema qual é però? Il problema è che man mano che il film va avanti diventa sempre più ripetitivo e non si capisce più  dove vuole andare a parare. Con tutte queste scene surreali( e secondo me alcune abbastanza ridicole come la scena dell'apparizione della Huston), con questo simbolismo, come altri hanno già detto, davvero didascalico,davvero scolastico. Non puoi cambiarmi cosi il film, io ero rimasto davvero spiazzato ad un  certo punto. Si passa da una parte molto primitiva( silenzi, rumori animaleschi etc.), molto cruda,realistica ad una parte troppo surreale, troppo simbolica  che risulta essere davvero spiazzante e fastidiosa a mio parere.Sembra di vedere due film diversi. Ed è davvero deludente questo perché prometteva davvero bene ma poi si è rivelato solo un filmone mancato. Un bel film ma che poteva essere di più. Poi parliamo del finale e qui iniziano gli spoiler quando finirò di parlare di questa parte spoilerosa dirò fine spoiler.Mah, secondo me è veramente poco convicente. Ora il messaggio pacifista può essere interessante, capisco che tu voglia lasciare questo messaggio, lo capisco e può essere interessante.Mi piace la sua visione della guerra, crudele, che può far fare ad uomo cose orribili di cui si pentirà per il resto della vita. E il messaggio poteva essere interessante Ma non rendermelo cosi.Non farmelo vedere cosi. Non farmi vedere che questo qui, lo vuole morto a tutti i costi, che vuole vendicarsi a tutti i costi, tanto da dare via in pratica la sua sopravvivenza,la sua acqua,  per un proiettile per ucciderlo e poi cosi,perché capisce che vale la pena vivere non so,perché capisce  che in realtà Gideon è pentito non lo so, lo lascia andare? Non fa niente, se  ne va e basta? Bah il finale proprio non m'è piaciuto per nulla.L'ho trovato veramente deludente.  

Altra scena che non m'è piaciuta per  nulla è la morte della famiglia di Carver  sempre per com'è stata mostrata essa. La casa viene messa  a fuoco per ordine di Gideon ,capitano nordita, che non pensava ci fosse nessuno in casa .Qualcuno c'è però e si vedono madre e moglie di Carver(giustamente) e figlio( perché lui va? ) che vanno a cercare di salvare il neonato che è rimasto in casa. L'uscita però viene bloccata da una trave di legno  e vediamo la moglie  che indietreggia tra le fiamme  guardando il marito con una espressione non particolarmente preoccupata( cavolo,stai morendo! Dovresti essere abbastanza impaurita. Sembra di vedere Man of steel e la scena della morte del padre di Superman col tornado che lo sta per portare via e lui inespressivo) e vediamo la reazione di Neeson che a mio parere è  davvero troppo sopra le righe; ora è tutta un mio parere personale e capisco che gli è morta la moglie,ma c'è bisogno di fare tutte quelle  espressioni che a me,almeno, trasmettevano solo imbarazzo più che drammatacità e intensità.FINE SPOILER,

Pierce Brosnan, Anjelica Huston

Caccia spietata (2006): Pierce Brosnan, Anjelica Huston

 

Nonostante il film non sia perfetto e abbia dei difetti,credo si sia capito che mi è piaciuto.  Me la sento lo stesso di consigliarlo assolutamente, ha una prima parte fantastica ,un Brosnan incredibile, una fotografia magnifica e dei paesaggi  da togliere il fiato.Sono usciti Western migliori in questi ultimi anni(Il grinta,Open Range,Quel treno per Yuma, Appaloosa per esempio) e  in mani di un regista e sceneggiatore più talentuoso(sebbene Von Arcken non sia male eh) sarebbe potuto venire fuori un grandissimo film westerne non semplicemente un bel film.Peccato.

Ti è stata utile questa recensione? Utile per Per te?

Ultimi commenti

  1. Carica precedenti
  2. DjangoFreeman
    di DjangoFreeman

    Open range è quello che mi ricordo di meno tra i 4 perché l'ho visto diverso tempo fa. Gli altri gli ho pure rivisti in tempi più recenti. Appaloosa ci avevo fatto pure la recensione, mi era piaciuto proprio tanto, l'avevo definito uno dei migliori western degli ultimi 20 anni( non che voglia dire tanto anche perché capolavori western negli anni 90 e 2000 non ne sono usciti molti).
    Il Grinta dei coen definirlo solamente buono per me è riduttivo. Secondo me rasenta il capolavoro quel film. Il film originale io me lo ricordo inferiore(sebbene me lo ricordi molto bello) ma è una mia opinione e l'ho visto un po' di tempo fa. Per esempio parlando del finale.SPOILER. L'originale se non sbaglio finiva col Grinta che se ne cavalcava via spronando il cavallo e dicendo a Mattie di tornare a visitarlo.Tutto finisce con una bella fine dove tutti sono contenti. Nell'originale invece, col cacchio che finisce cosi. Mattie adulta che ha perso il braccio da tempo, va a cercare IL Grinta e scopre che è morto. Non lo rivedeva da prima che cadesse nella grotta,perché lei sviene se non ricordo male e Cogburn(Il grinta) in una scena fantastica corre a cavallo per cercare aiuto.Ora non sto dicendo che l'originale doveva finire cosi,sono due film davvero diversi se ci pensi. Però quello dei Coen secondo me finisce in un modo più maturo, più memorabile, più riuscito.Non c'è un finale felice affatto, il film finisce( con una inquadratura magnifica) con lei che se ne va dalla tomba del Grinta pensierosa. Credo che sia perfetto un finale del genere in un film del genere, dove si parla di vendetta, dove si parla di ossessione. Nell'originale sembrava tutto un uccidi il cattivo,tutti felici.Ancora, non sto dicendo che l'originale è brutto non sono matto, sto dicendo che il finale dei Coen, a mio parere,calza di più con la storia. Storia che ho trovato sviluppato meglio nel remake dei coen( anche se preferisco chiamarlo un nuovo adattamento del libro), più dark, più matura, più complessa profonda, più interessante.
    Anche i due protagonisti gli ho trovati più interessanti,parliamo prima di Wayne e Bridges. Per quanto riguarda Wayne,l'ho trovato bravissimo,Oscar a mio parere meritato(non credo sia stato un contentino), però d'altra parte il suo personaggio l'ho trovato meno complesso del Grinta del film dei Coen. Come la storia è meno complessa e più basilare, credo che anche il personaggio sia meno complesso. Il Grinta di Bridges è più realistico, più imprevedibile, molto più interessante e Bridges è mostruoso,fantastica la voce che fa,bofonchia tutto il tempo, rispecchia alla perfezione il carattere sfatto,ubriaco,stanco del protagonista. Poi nella scena dove lui corre a cavallo per salvare la vita di Mattie sia proprio una delle scen più intense che abbia visto negli ultimi anni e lui è da togliere il fiato per quanto è bravo. Credo che la sua prova e il suo personaggio siano più complessi e memorabili ma ripeto mia opinione.
    Nel Grinta di Wayne la cosa molto interessante sta nel fatto che un mito come lui qui ci venga presentato non cosi mitico almeno all'inizio, è ubriaco, sfaticato etc. Però credo che l'esperimento del mito decaduto, del John Wayne che interpreti un personaggio più umano,più imperfetto, più decadente sia più riuscito nel capolavoro(quello si che è un capolavoro senza alcun dubbio) di Siegel,il pistolero.
    Anche il personaggio di Mattie l'ho trovato più interessante nel film dei Coen. Ossessionata completamente dalla vendetta,non ha paura di niente, non si ferma di fronte a nulla.Poi vabbé di nuovo l'attrice è fantastica(l'accento che fa é troppo bello),intensa, ipnotica. Il personaggio originale era più credibile è vero,più realistico ma meno interessante; l'attrice comunque l'ho trovato molto brava.
    I villain invece gli ho trovati più interessanti nel Grinta originale, c'è Robert Duvall basta questo a spiegare perché ahah
    Però ho preferito di gran lunga il film dei Coen la storia, i personaggi( i personaggi comprimari son tutti fantastici, d'altronde è un film dei Coen ), il cast secondo me tutto ciò è migliore.Il film originale è un gran film, ma secondo me tutto sommato è inferiore rispetto al film dei Coen. Non so se ho scritto troppo poco, se ho scritto troppo, non so se son riuscito a spiegarmi bene, d'altronde l'originale non lo vedo da un po ' di tempo. Magari più avanti scriverò una bella recensione dove cercherò di argomentare di più.
    Ah e perdonami se ci sono degli errori grammaticali
    Ciao :-)

  3. munnyedwards
    di munnyedwards

    Il film dei Coen è di certo piu fedele al racconto originale, ma io trovo sempre delle difficoltà nel giudicare con benevolenza rifacimenti di vecchi film, quello che dici è vero, ci sono delle differenze che fanno dell'opera dei Coen un film decisamente piu maturo e complesso, ma la versione di Hathaway si prendeva meno sul serio e a tratti virava con convinzione verso la commedia, e questo per precisa scelta...aggiungi poi che l'idea principale era quella di dare un grande personaggio a Wayne (che infatti prese l'Oscar per un film che non è certo un capolavoro, a differenza di altri da lui interpretati) e il gioco è fatto.
    Jeff Bridges...poco da dire, sono un suo estimatore della prima ora, grandissimo attore e per il ruolo di Cogburn forse non si poteva fare scelta migliore...pero:
    PER ME (sottolineato 100 volte LOL) nessun attore vivente o passato ormai a miglior vita puo reggere in un western il confronto con John Wayne, NESSUNO, Wayne era il west come lo era John Ford...semplicemente un pilastro.
    Quindi capisci che per come la vedo io il confronto nel ruolo tra i due attori nemmeno si pone, ma non si poneva nemmeno al tempo dell'uscita del film, ricordo belle discussioni su questo argomento nel forum che frequentavo, ma io di questo sono ancora convinto...nessuno fa John Wayne in un western :)
    L'abbiamo fatta lunga anche qui ahahaha...

    1. DjangoFreeman
      di DjangoFreeman

      Esatto ormai noi due campioni nell'andare fuori tema ahah ma chi se ne importa ahaha
      Te l'ho detto non giudicarlo come remake, guardalo come un riadattamento dell'opera(più fedele anche) se noti sono due film diversissimi. Quello con Wayne è più allegro, si prende molto meno sul serio quello dei Coen è più dark,più complesso,più maturo e PER ME più interessante e più riuscito. Comunque son molto diversi.
      Parlando di Wayne,il problema principale è proprio che nel film, come in quasi tutti i suoi film che ho visto, vedendolo non vedevo il personaggio ma vedevo John Wayne principalmente faceva John Wayne nel film come fa quasi in tutti i film( ad eccezione fatta delle sue prove in Sentieri Selvaggi e il Pistolero, che infatti sono le sue migliori prove).Non so se capisci quello che voglio dire. Non è un grosso problema sia chiaro, nel Grinta ho già detto che è bravissimo, intenso etc. Jeff Bridges non interpreta John Wayne non cerca di imitare Wayne, lui interpreta Il Grinta ed è perfetto, è entrato proprio nel personaggio non so come dire.
      Il suo personaggio è molto più caratterizzato merito anche della sua prova e della splendida scrittura dei Coen. Quello che voglio dire è che Wayne nel film fa Wayne, Bridges fa il Grinta Cogburn ,non fa John Wayne. Lui il personaggio lo fa suo proprio lo rende suo.
      Comunque è sempre bello discutere con te anche se non sempre d'accordo, anzi non essendo d'accordo è più bello perché confrontiamo due punti di vista diversi e il discorso si fa più interessante.

  4. Ghenesios
    di Ghenesios

    Il consiglio alla tua recensione è scattato al parallelo con Man of steel :). A parte gli scherzi disamina molto esaustiva e precisa. Si vede che questo film l'hai comunque a cuore nonostante tutto :)

    1. DjangoFreeman
      di DjangoFreeman

      Ahah grazie :) Guarda quando stavo guardando la scena ho pensato" scena di morte ridicola, reazione inespressiva e troppo tranquilla del malcapitato, reazione esagerata del protagonista a cui è morta la persona cara. Ma sto guardando Caccia Spietata o la scena trash del tornado di Man of Steel? "ahah
      Che poi non sono neanche paragonabili quelle scene, questo mi ha dato fastidio un po' ma quella è proprio orribile orribile orribile.
      Tornando al film, si guarda nonostante i difetti si è capito che ce l'ho a cuore e che tutto sommato mi è piaciuto :)
      Ciao e ancora grazie, lo apprezzo tanto :)

  5. champagne1
    di champagne1

    insomma mi sembra che sia comunque un film da recuperare: ci proverò! ciao

    1. DjangoFreeman
      di DjangoFreeman

      Si nonostante i difetti credo sia da vedere almeno una volta,soprattutto se apprezzi il genere.
      Grazie e ciao :-)

  6. claudio1959
    di claudio1959

    Ho seguito il tuo consiglio ho visto il film ed ho pure recensito !!!

Commenta

Avatar utente

Per poter commentare occorre aver fatto login.
Se non sei ancora iscritto Registrati