Espandi menu
cerca
Kramer contro Kramer

Regia di Robert Benton vedi scheda film

Recensioni

L'autore

claudio1959

claudio1959

Iscritto dall'8 settembre 2013 Vai al suo profilo
  • Seguaci 98
  • Post -
  • Recensioni 1803
  • Playlist -
Mandagli un messaggio
Messaggio inviato!
Messaggio inviato!
chiudi
Questo testo contiene anticipazioni sulla trama.

La recensione su Kramer contro Kramer

di claudio1959
8 stelle

Meryl Streep

Kramer contro Kramer (1979): Meryl Streep

Dustin Hoffman, Justin Henry, Meryl Streep

Kramer contro Kramer (1979): Dustin Hoffman, Justin Henry, Meryl Streep

Meryl Streep, Justin Henry

Kramer contro Kramer (1979): Meryl Streep, Justin Henry

Meryl Streep, Dustin Hoffman

Kramer contro Kramer (1979): Meryl Streep, Dustin Hoffman

Un pubblicitario di successo impersonato da Dustin Hoffman, viene lasciato all’improvviso, un giorno dalla moglie Meryl Streep, che si sente inadeguata al ruolo di madre e sposa, un po’ quello che era successo nel film: Non torno a casa stasera di Francis Ford Coppola, dove Shirley Knight decide una mattina di lasciare il marito e fuggire in macchina on the road, per le strade dell’America. In quegli anni il cinema americano, riusciva a produrre film intimistici di pregevole fattura, che sono perle rare di bellezza e recitazione. Tornando a Kramer contro Kramer, l’abbandono della madre, provoca un notevole impatto e stravolge la vita della famiglia, l’uomo abituato solo a lavorare, si troverà costretto a cambiare stile e modo di vivere, in rapporto alla responsabilità della cura del figlio minore. Il film è tratto dal romanzo di Avery Corman best seller all’epoca, narra la storia del divorzio tra Ted e Joanna Kramer e le conseguenze che ne conseguono, uno spaccato veritiero sulla famiglia americana degli anni settanta, che va analizzato per quei tempi e segna nel profondo la società americana. Recitano tutti in modo splendido, incredibile la parte affidata al piccolo Justin Henry, candidato al premio Oscar a soli otto anni, il più giovane di tutti i tempi. Il film incasso’ più di cento milioni di dollari, fu un successo planetario, nel 1980 la pellicola fu candidata a nove premi Oscar, ne vinse ben cinque: Miglior film, miglior regia e migliore sceneggiatura originale, miglior attore protagonista e migliore attrice coprotagonista . Una curiosità interessante riguarda una scena, quella del litigio al ristorante tra i due Kramer, Dustin Hoffman scaglia contro il muro il bicchiere di vino bianco, per la rabbia, non era prevista dal copione, ma fu talmente realistica che il regista Robert Benton la mise nel film, la reazione spaventata di Meryl Streep fu veritiera, perché sorprese l’attrice. Bellissima la scena finale, quando Joanna Kramer, dopo aver vinto la causa va a prendere il figlio, ma cambia idea, perché ha capito che il bambino legato al padre, non può essere sradicato dal suo habitat naturale. Recitano nel film anche due attrici ottime, Jane Alexander, nel ruolo di vicina di casa e confidente della coppia e fa la sua apparizione nel ruolo di collega di Ted Kramer, in un avventura di una notte la raffinata Jobeth Williams, famosa soprattutto per la partecipazione al film Poltergeist- demoniache presenze del grande regista horror Tobe Hooper.

Ti è stata utile questa recensione? Utile per Per te?

Ultimi commenti

  1. steno79
    di steno79

    Sono d'accordo che il film merita di essere riscoperto, dato che certa critica tendeva a sottovalutare, invece è un dramma giudiziario fatto molto bene con attori bravissimi. Hoffman a quanto pare ebbe dei comportamenti poco corretti nei confronti della coprotagonista, che all'epoca era ancora poco famosa: oltre alla scena del bicchiere scagliato contro il muro, che non era prevista e lasciò terrorizzata la Streep, a quanto dice lei sembra che le tirò uno schiaffo vero e non simulato. Non saprei dire su quest'ultima cosa se sia vera o solo una leggenda, però credo che siano comportamenti piuttosto discutibili anche da parte di un divo affermato

    1. claudio1959
      di claudio1959

      Si ho letto anche io, lui stava divorziando dalla moglie e lei aveva perso da poco il suo fidanzato John Cazale il grande attore.

    2. jonas
      di jonas

      Del comportamento di Hoffman si sono lamentate parecchie, a partire da Katharine Ross ne Il laureato, e qualcosa di vero ci sarà sicuramente: devo dire che ormai per me ha perso l'aura di bruttino simpatico che aveva sempre avuto.

  2. Baliverna
    di Baliverna

    Bella recensione, che mette in risalto il fatto di come questi film erano belli in modo duraturo, oltre che di successo momentaneo. Poi, sai che non la sapevo quella del bicchiere di vino lanciato sul muro? Non è l'unico caso che mi viene in mente. Un episodio simile accadde in un film completamente lontano e diverso, anche se coevo, cioè "Mosca non crede alle lacrime". Mi aveva stupito la bravura di una giovane attrice alle prime armi per come restava interdetta e incerta in una scena. Poi seppi che l'attore che recitava con lei aveva improvvisato una battuta e un gesto.... Ovviamente la scena fu tenuta dal regista.

    1. claudio1959
      di claudio1959

      A volte le scene non previste sono le più naturali in un film.

Commenta

Avatar utente

Per poter commentare occorre aver fatto login.
Se non sei ancora iscritto Registrati