Pitka (Myers) è un americano che è stato cresciuto in un ashram indiano, dove è diventato un guru, ovvero un maestro (assai poco ortodosso in vero) di tecniche spirituali. Tornato negli USA in cerca di fama e di successo nel mondo della new-age, deve affrontare il suo primo incarico: riportare la serenità coniugale tra Derren Roanoke, un campione di hockey, e la moglie, che dopo averlo lasciato si è messa con un rivale (Timberlake). Ne va del successo della squadra di Darren, della quale è presidentessa l'avvenente Jane Bullard (Jessica Alba), che deve affrontare un importante torneo.
Note
La crudeltà è solo latente, e gli sketch comico-demenziali perlopiù non fanno ridere. L’esordiente Marco Schnabel dirige, il mattatore unico è Myers. Circondato da attori famosi e varie celebrità (da Ben Kingsley a Jessica Alba, da Val Kilmer a Justin Timberlake), ma pronto a rubare a tutti la scena con battute spicciole, volgari e leggerissime.
Maltrattato da pubblico e critica, "The Love Guru" non è né più né meno di quello che Mike Myers ha sempre proposto in carriera: un po' geniale, un po' volgare. Il comico canadese, tuttavia, mette sempre di buonumore.
Può non piacere agli occhi delle persone troppo raffinate o schizzinose, non dico che sia un colossal ma è un buon film da guardare durante la settimana o con un gruppo di amici.
Doveva essere uno dei titoli di punta del listino Universal per il prossimo settembre, e invece le ferocissime critiche e gli incassi disastrosi ottenuti oltreoceano hanno convinto chi di dovere ad anticipare l’uscita italiana di Love Guru in pieno agosto e in un numero più limitato di sale.
Mike Myers fa parte di quella schiera di comici americani famosissimi nel loro paese ma… leggi tutto
Allegra e coloratissima sarabanda pop oppure stupida compilation di gag inutili e sciocchine? Ai posteri la sentenza? Ma no, cerchiamo di dare, qui ed ora, uno straccio di risposta. La risposta più facile è quella che colloca la verità nel mezzo. E credo proprio che il mio giudizio vada in quella direzione. Ma, a monte di tutto, bisogna tenere ben presente un concetto basilare: questo film… leggi tutto
Nota bene: film come "Love Guru" perdono molto, moltissimo del loro valore nelle traduzioni italiane, schiacciate dall'assenza degli stessi giochi di parole che ne sono invece la forza principale. Esordio alla regia di Marco Schnabel, il film ha come protagonista il Guru Pitka, numero 2 al mondo nel suo campo dietro Deepak Chopra (una rivalità continua la loro, con il - vero - Chopra…
Mike Myers ha sicuramente dato vita a personaggi migliori e le situazioni di quest Love Guru non è che facciano tutte ridere ma il film si lascia guardare senza grossi problemi forte anche di un cast all stars. Simpatica la scena in cui Timberlake si cimenta con un pezzo di Celine Dion.
sicuramente un must per chi ha amato gli austin power,io personalmente li ho trovati un po troppo legati escluvamente al doppio senso e battute veramente troppo infantili..e lo stesso vale per questo film. qualche trovata geniale c'è ma per il resto poca roba...
Verrano assegnati il prossimo 21 febbraio gli anti- oscar per eccellenza, che hanno l'obbiettivo di premiare il peggio del peggio dell'anno appena passato. A giudicare dalla nominations la scelta non deve esser facile…
Questi film indipendentemente dai meriti artistici non hanno funzionato al botteghino americano, sinceramente non c'è nulla di irrinunciabile in quelloche ho visto.
Un grazie a cinebolg.it per l'idea della playlist…
Alla ricerca di un personaggio da serializzare, Mike Myers sposa la causa di Maurice Pitka, santone americano cresciuto tra guru indiani, alle prese con una fortunata carriera di consulente per coppie in crisi. È lui il successore di Austin Powers, vero e proprio caso umano (ne abbiamo visti di simili al Maurizio Costanzo Show), incapace di dar vita a qualcosa di più di novanta minuti di…
Mike Myers tenta con questo film di tornare alla ribalta reinventandosi attraverso un nuovo roccambolesco personaggio ai limiti della decenza filmica…….ma il risultato è assolutamente disastroso.
Il film è essenzialmente un accozzagliamento di gag volgari e deprimenti, assemblate da una sceneggiatura del tutto inesistente e ridicola.
Le risate sono ridotte a minimi termini e alla fine…
Allegra e coloratissima sarabanda pop oppure stupida compilation di gag inutili e sciocchine? Ai posteri la sentenza? Ma no, cerchiamo di dare, qui ed ora, uno straccio di risposta. La risposta più facile è quella che colloca la verità nel mezzo. E credo proprio che il mio giudizio vada in quella direzione. Ma, a monte di tutto, bisogna tenere ben presente un concetto basilare: questo film…
Rispetto a tutte le precedenti stagioni (anche le più coraggiose) quest'anno fin dai primi di agosto è possibile, oltre che recuperare i film interessanti usciti a metà/fine luglio, vedere i primi lavori della nuova…
Doveva essere uno dei titoli di punta del listino Universal per il prossimo settembre, e invece le ferocissime critiche e gli incassi disastrosi ottenuti oltreoceano hanno convinto chi di dovere ad anticipare l’uscita italiana di Love Guru in pieno agosto e in un numero più limitato di sale.
Mike Myers fa parte di quella schiera di comici americani famosissimi nel loro paese ma…
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok
Commenti (2) vedi tutti
Maltrattato da pubblico e critica, "The Love Guru" non è né più né meno di quello che Mike Myers ha sempre proposto in carriera: un po' geniale, un po' volgare. Il comico canadese, tuttavia, mette sempre di buonumore.
commento di moviemanPuò non piacere agli occhi delle persone troppo raffinate o schizzinose, non dico che sia un colossal ma è un buon film da guardare durante la settimana o con un gruppo di amici.
commento di PorLaSenioraa