Regia di Tony Goldwyn vedi scheda film
Il remake americano de L’ultimo bacio di Gabriele Muccino, diretto da Tony Goldwin. Film discreto con due giovani attrici brave e belle: Jacinda Barrett e Rachel Bilson.
The Last Kiss (2006): Jacinda Barrett
The Last Kiss (2006): Rachel Bilson
The Last Kiss (2006): Rachel Bilson
The Last Kiss Stati Uniti 2006 la trama: Michael e la sua compagna Jenna in apparenza sono una coppia molto affiatata ed innamorata. Jenna è incinta di tre mesi, i genitori di lei Anna e Stephen insistono perché si sposino, ma Jenna non è convinta di questo passo. Ad un matrimonio Michael casualmente fa la conoscenza della giovane e bella Kim e si infatua di lei, cede alla tentazione e tradisce la sua compagna. La recensione: The Last Kiss è il remake americano de L’ultimo bacio di Gabriele Muccino, che qui appare come produttore esecutivo della pellicola americana . Ben diretto da Tony Goldwin su sceneggiatura di Paul Haggis. Film distribuito da Lakeshore Entertainment e DreamWorks di Steven Spielberg. La fotografia affidata a Tom Stern e la colonna sonora infarcita di bellissimi pezzi pop. Il protagonista è il brillante Zach Braff che interpreta Michael, che ricordo in “La mia vita a Garden State” del 2004 bel film sentimentale da lui diretto ed interpretato. Jenna invece è molto ben interpretata da Jacinda Barrett. Rachel Sarah Bilson è invece la giovane rivale in amore la bella Kim, nel ruolo che fu di Martina Stella, attrice molto attiva nelle serie televisive americane un volto fresco. Si ritaglia un ruolo importante anche il bravo Casey Affleck premio Oscar al miglior attore 2017 per il film “Manchester by The sea” e mirabile in “Light of My Life” diretto ed interpretato (2019). Un film drammatico sentimentale molto scorrevole, con due tre scene madri azzeccate.intriso di ironia e malinconia, un film che induce alla riflessione sul potere dell’amore e sulle tentazioni quotidiane. Opera ben congegnata e confezionata, con un pathos che emoziona. I trentenni in crisi da sempre risultano una visione godibile, un riflesso di vita reale traslata nel cinema. Non è un film indimenticabile, ma onesto e degno per riempire una serata senza annoiarsi. Per concludere un film sulle pulsioni amorose, sui dubbi e sulla lacerazione dell’animo e sulle storie che durano lo spazio di una notte, ma che lasciano macerie e rapporti frantumati, perché si sa che i cuori spezzati sono più difficili da rimettere insieme, il finale del film però sarà speranzoso in una futura riunione della coppia in crisi, come quella dei genitori di Jenna i bravissimi Tom Wilkinson e Blythe Danner, la mamma di Gwyneth Paltrow. Voto 7 Interpreti e personaggi Zach Braff: Michael Jacinda Barrett: Jenna Casey Affleck: Chris Rachel Bilson: Kim Michael Weston: Izzy Eric Christian Olsen: Kenny Marley Shelton: Arianna Lauren Lee Smith: Lisa Harold Ramis: professor Bowler Blythe Danner: Anna Tom Wilkinson: Stephen Erika Rosenbaum: Eva David Haydn-Jones: Mark Cindy Sampson: Danielle
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
Commenta