Regia di Luca Lucini vedi scheda film
Una squadra di calcetto, comprese due riserve, fanno sette. Sette amici con una passione forte e un campionato da vincere, ma soprattutto un'oasi in cui stemperare le tensioni della giornata e poter parlare a ruota libera, lasciandosi andare a confidenze e segreti. Ma anche la migliore amicizia può essere minacciata da interessi personali, affari da concludere, una occasione di sesso con l'altrui partner.
Può il calcetto servire a ricucire ogni dissidio?
Diretto da Lucini, ma è stato scritto da Fabio Bonifacci, autore che sta dietro a buona parte delle pellicole di successo commerciale nell'ambito della commedia italiana degli ultimi 15 anni.
Il film è abbastanza gradevole, all'inizio incuriosisce, ha un cast con attori collaudati (in primis Giuseppe Battiston, una garanzia del genere) ed altri meno efficaci, con Bisio, la Finocchiaro e la Marina Rocco che in quegli anni tendevano a fare sempre lo stesso personaggio.
Peccato che giochi con i soliti cliché, per quanto ben presentati, e alla fine rappresenta una storia simile a tante altre, che se ripassa poi una volta in TV non attrae certo ad una seconda visione.
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
commediola italiana come tante altre (mi sembra),grazie Luigi.
non spicca purtroppo; ciao Ezio
Commenta