Negli anni '70, Marco Baldini lavora come dj nelle discoteche: viene notato dal direttore di una radio privata e comincia a condurre un programma di successo. Purtroppo, però, scopre la passione per le corse ippiche e perde molti soldi. In seguito, grazie a un provino a Radio Deejay, la sua vita subisce una svolta...
Note
Il film di Patierno evita gli eccessi, anche se a forza di sottrarre rischia di trovarsi con pochissimo in mano. Alla base della sceneggiatura c’è _Il giocatore_, biografia di Marco Baldini sugli anni della gavetta a Radio Deejay, già con Fiorello. I protagonisti sono citati con i loro nomi, ma non appaiono personalmente.
Il film è diviso a metà,come spesso accade nella vita di tutti i giorni e non solo di quella del citato Baldini,tra commedia e tragedia…il suo punto di forza è senza dubbio la recitazione, con un ottimo Germano..
VOTO : 5,5.
La storia (incredibilmente vera mi vien da aggiungere) di Marco Baldini, tanto lanciato fin da subito nella carriera radiofonica, quanto scapestrato nella sua vita privata, causa una vera e propria malattia verso il gioco che lo portò più volte ad un passo dal baratro.
Pellicola abbastanza deboluccia, che ondeggia tra i successi del protagonista ed i suoi gravissimi… leggi tutto
Gioie e dolori di Marco Baldini (Germano), il conduttore radiofonico diventato famoso a fianco di Rosario Fiorello nella conduzione di Viva Radio Due! Dagli esordi presso un'emittente locale fiorentina, negli anni '80, fino al successo a Radio DeeJay, a Milano. In mezzo la passione sempre più febbrile per le corse ippiche e le scommesse, con tutti gli inevitabili addentellati del caso: debiti… leggi tutto
Tutto parte da “Shining”. O forse. Con un titolo che mette subito in chiaro l’aspetto ossessivo e compulsivo delle febbre da gioco che animò gli esordi del Marco Baldini nazionale, Francesco Patierno punta anche all’ironia e al grottesco della vicenda. Elio Germano, Elio il Grande, non proprio avvezzo alla commedia, grazie a quel suo viso duro “nato contro”, riesce ugualmente a… leggi tutto
Ascesa artistica e declino economico di Marco Baldini, da giovane promessa delle radio private toscane a voce di punta di Radio DeeJay.
Il giocatore – Ogni scommessa è debito è l’autobiografia di Marco Baldini, tra i più noti dj italiani, uscita nel 2005; un po’ presto per un libro celebrativo della propria vita, essendo l’autore nato nel…
Gioie e dolori di Marco Baldini (Germano), il conduttore radiofonico diventato famoso a fianco di Rosario Fiorello nella conduzione di Viva Radio Due! Dagli esordi presso un'emittente locale fiorentina, negli anni '80, fino al successo a Radio DeeJay, a Milano. In mezzo la passione sempre più febbrile per le corse ippiche e le scommesse, con tutti gli inevitabili addentellati del caso: debiti…
Film fatto male, con una sceneggiatura inconsistente e una regia impalpabile, tale da costringere un attore, solitamente bravo, come Elio Germano a una recitazione poco convinta e per niente credibile. Non viene offerta alcuna emozione, né dal lato del lavoro radiofonico né da quello del vizio del gioco. Non c'è Firenze né Milano; non c'è la radio libera locale né il grande network…
Non sono molto portato per i necrologi, ma questa volta non posso astenermi perché la morte di Carlo Monni così improvvisa e inaspettata (anche se sapevo da tempo che era molto malato) si è portata via oltre che un…
Il film girato in forma di commedia in realta' e' piu' grave di quello che racconta,questo se non fosse che e' tratto da una storia vera,conclusasi ben piu' amaramente in tante altre situazioni simili a quelle che ci fa vedere la pellicola.Per questo resta importante la morale della situazione,tralasciando il giudizio sul film,senza infamia e senza lode.
Il film avrebbe spunti importanti da sfruttare, ma gira al minimo. Il finale appare tirato via e strozzato da un tempo che si vuole far correre veloce per arrivare alla fine. Andavano sfruttati molto meglio gli attori, e soprattutto la storia. Comunque non pessimo come si potrebbe dedurre dalla mia recensione.
Film per nulla interessante anche se si basa su una storia vera,di una persona che e' diventata "Famosa" ma che agl'inizi ha avuto dei grossissimi problemi.Da notare anche la presenza della sexy Grazia Schiavo nella parte della seducente "Patrizia" !voto.5.
In bilico tra la tragedia del personaggio e la favola radiofonica, il film non riesce mai a decidersi, risultando piatto per l'una e insignificante per l'altra. Germano bravo, ma influenzato dalla generale ordinarietà. Per i nostalgici del tempo (magari ascoltatori veri di Radio DJ) una cocente delusione. Patierno perde una grande occasione. Scialbo.
VOTO : 5,5.
La storia (incredibilmente vera mi vien da aggiungere) di Marco Baldini, tanto lanciato fin da subito nella carriera radiofonica, quanto scapestrato nella sua vita privata, causa una vera e propria malattia verso il gioco che lo portò più volte ad un passo dal baratro.
Pellicola abbastanza deboluccia, che ondeggia tra i successi del protagonista ed i suoi gravissimi…
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok
Commenti (5) vedi tutti
Il film è diviso a metà,come spesso accade nella vita di tutti i giorni e non solo di quella del citato Baldini,tra commedia e tragedia…il suo punto di forza è senza dubbio la recitazione, con un ottimo Germano..
commento di gene556
commento di arcarsenal79Un film basato sul…nulla.
commento di Tex MurphyA me è piaciuto. Effettivamente il finale lascia a desiderare.
commento di luciadpDiscretto film sulla vita di un giocatore. Non si scava però molto affondo.
commento di IGLI