Regia di Paul Thomas Anderson vedi scheda film
I più rabbrividiranno, ma Il petroliere non mi ha entusiasmato. L'esaltazione di due farabutti da cineteca accentra troppo l'attenzione e facilita i distinguo, caratterizzando a senso unico Mangiafuoco (Day-Lewis) e l'Esorciccio (Dano) in un crescendo telefonato. L'Oscar per la fotografia mi riesce astruso. Quello per Day-Lewis annunciato e facilitato dal monolitico petroliere, ossessionato e misantropo. La musica schizzatissima (nonostante il ceppo nobile - Radiohead -) incuriosisce ed intriga per qualche sequenza, a lungo andare annoia ed infastidisce. L'epopea dei nuovi ricchi, e dei nuovi ideali, diviene marginale all'ombra di codesti personaggi disegnati a tinte forti in mezzo a tutti gli altri ed a tutto il resto appena accennato.
Errore:
chiudi
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
Oltre a massacrare i migliori film del 21esimo secoli che altro sai fare?
ahah-- ma tu da dove esci?! leggi Chribio che è meglio..
Commenta