Il contabile della mafia Turi Arcangelo Leofonte ha scontato undici anni di carcere duro, dopo aver testimoniato contro il clan degli Scalia, quasi interamente debellato grazie alla decisione dell'uomo di collaborare con la giustizia. Ora Leofonte può finalmente rifarsi una vita lontano dal mondo del crimine, con una nuova identità.
Note
Il sequel del film d’azione di successo di 11 anni fa ha marchi di mercato ovunque, promotori in bella vista, uno scope danaroso invidiabile ed evidente in molte scene; ma è anche professionale, efficace, veloce, senza mezzi termini, con un occhio alla realtà e molti alla retorica.
Se il viaggio d’andata era brutto, quello di ritorno fa addirittura pena. Undici anni in prigione a Milano hanno insegnato, non si sa come, a Leoforte Giannini a parlare siciliano, ma neanche l’ergastolo potrebbe insegnare a Fragasso a diventare un regista. Il micidiale sequel di “Palermo - Milano solo andata” è un incredibile mischione della “Piovra”,… leggi tutto
Onesto prodotto della nostra cinematografia, tra i pochi film di un genere - l'action - da noi solitamente 'schiacciato' da commedie e film d'autore. La definizione manichea dei personaggi - buoni da una parte e cattivi dall'altra è mutuata dagli sceneggiati televisivi, forse per attirare più pubblico, ma le sequenze di sparatorie ed inseguimenti non sono… leggi tutto
devo dire che allìinizio rimasi deluso ma rivedendolo piu volte c'è da dire che non è affatto male, bello! c'è azione in questo film, Fragasso mette bene in mente ke a saper fare una regia seria ci vuole poco, ottima prodotto italiano. il film appare un po surreale, le scene sono troppo studiate, meccaniche, precise. Quello che penso è che Fragasso poteva anke evitare di emulare modelli… leggi tutto
Da sempre , in ambito cinematografico , la storia d'amore è un punto cardine , proibito o impossibile che sia. In quanti sono emozionati col passare degli anni , magari facendo scendere qualche lacrimuccia ?…
Onesto prodotto della nostra cinematografia, tra i pochi film di un genere - l'action - da noi solitamente 'schiacciato' da commedie e film d'autore. La definizione manichea dei personaggi - buoni da una parte e cattivi dall'altra è mutuata dagli sceneggiati televisivi, forse per attirare più pubblico, ma le sequenze di sparatorie ed inseguimenti non sono…
Questo film non mi è piaciuto per niente. (Opinione rimossa dopo aver ricevuto minacce da un utente di film.tv: chi la vuole leggere mi scriva e gliela mando tranquillamente).
Se il viaggio d’andata era brutto, quello di ritorno fa addirittura pena. Undici anni in prigione a Milano hanno insegnato, non si sa come, a Leoforte Giannini a parlare siciliano, ma neanche l’ergastolo potrebbe insegnare a Fragasso a diventare un regista. Il micidiale sequel di “Palermo - Milano solo andata” è un incredibile mischione della “Piovra”,…
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok
Commenti (1) vedi tutti
è la seconda parte nel viaggio di ritorno! mi è piaciuto anche il secondo…sono tutti e due belli!
commento di picciotto